Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Giugno 2024
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Double V Racing, primo podio per Giussani a Vallelunga. Buono l’esordio in Pro di Marzorati

Lo storico Autodromo di Vallelunga ospita la seconda tappa della NASCAR Whelen Euro Series 2024. Ben 53 gladiatori si daranno battaglia sull’asfalto romano, ormai garanzia di corse emozionanti e di epiche battaglie bump-to-bump. Per il team Double V Racing di Medolla è il gran premio di casa e la volontà di fare bene è tanta. Line-up rinnovata rispetto a Valencia, con l’arrivo del pilota Max Marzorati che occupa il sedile nella categoria EuroNASCAR PRO, mentre Simone Giussani è alla caccia del primo podio in EuroNASCAR 2. Il 24enne italiano, tanto veloce quanto sfortunato nel weekend di gare Valenciano, ha l’occasione di recuperare punti preziosi per riavvicinarsi alle prime posizioni della classifica Rookie e arriva con grande determinazione all’evento casalingo. Max Marzorati, pilota britannico di 24 anni che ha ottenuto ottimi risultati nei campionati GT e Formula nel Regno Unito, farà invece il suo esordio assoluto sulle V8 americane, guidando la Ford Mustang #27 nella categoria EuroNASCAR PRO.

Euronascar 2

Gara 1 Round 3

La Ford Mustang #27 di Giussani scatta dalla P11 esattamente come a Valencia. Buono il suo spunto, non altrettanto quello di Toffel (#34) che rimane quasi fermo e viene prontamente scartato e superato da Simone per evitare il contatto. Episodio che condizionerà pesantemente l’esito della gara del pilota di Double V Racing, incredibilmente penalizzato di 10 sec per falsa partenza. Al primo giro un violento incidente coinvolge Cappelli (#5) partito in P2 e Schober (#3) partito in P8. Ritiro immediato per i due piloti fortunatamente illesi. Giussani approfitta della confusione e si ritrova in P6 prima che esca la safety car. Al quinto giro la gara riparte e Simone supera prima M. Ercoli (#8) e poi Tziortzis (#1), il tutto in un paio di giri. La Mustang #27 vola e al giro 11 infila anche Toffel (#34). È P3 momentanea! Il pilota italiano tenta l’impresa ma all’ultimo giro, concede troppo spazio a Toffel (#34) che si riporta in P3 proiettandosi sul podio. Prestazione maiuscola di Giussani che chiude in P4 generale e P1 Rookie, ma per colpa della penalità inflitta a inizio gara si vede retrocesso rispettivamente in P10 e P3. Primo podio Rookie ma grande rammarico per un risultato che meritava di essere ben più eclatante.

Gara 2 Round 4

Le sensazioni dopo Gara 1 sono positive, Giussani sà di avere le carte in regola per fare il colpo grosso. Ma i sogni di gloria vengono bruscamente interrotti dopo poche curve dalla partenza: Davidson (#21) arrivando dalle retrovie sbaglia completamente la frenata in curva 7 e tampona violentemente Simone mandandolo in testacoda. La Ford Mustang #27 è parecchio danneggiata e a stento riesce a proseguire la gara. Giussani, scivolato in P19 tenta la risalita miracolosa ma l’auto è seriamente danneggiata al posteriore ed il ritmo sul giro non può essere quello del giorno precedente. Il giovane pilota italiano riesce comunque a inanellare alcuni sorpassi chiudendo eroicamente una gara che doveva vederlo tra i protagonisti principali, con una poco gratificante P13. Ben altro l’epilogo sognato da Giussani che chiude così un weekend di gare a dir poco complicato.

Euronascar Pro

Gara 1 Round 3

Esordio assoluto in NASCAR Whelen Euro Series per Max Marzorati, che proprio a Vallelunga guida per la prima volta la Ford Mustang #27 gareggiando nella categoria PRO. Doppia sfida per il giovane pilota britannico che deve domare i 400 cavalli del V8 americano su una pista su cui mai aveva corso in precedenza. Già dalla qualifica è chiaro che Max ha talento e si adatta velocemente alle nuove condizioni di guida, ma la categoria è molto impegnativa. Marzorati parte dalla P20 riuscendo a mettersi alle spalle 5 piloti ben più esperti. Gara 1 parte in salita, la Mustang #27 guadagna subito una posizione superando Krasonis (#46) ma nel duello con S.Bleekemolen (#69) viene toccato duro sul lato sinistro, va in testa coda e deve addirittura rientrare ai box per sistemare la vettura. Marzorati rientra in fondo al gruppo ma il distacco è ampio, quasi impossibile da colmare. Si spera che durante la gara esca una safety car ma questa non arriva ed il pilota britannico chiude in P19 complici alcuni ritiri davanti a lui.

Gara 2 Round 4

Max parte anche in Gara 2 dalla P20 in griglia, posizione che già nella gara di sabato si era rivelata a forte rischio contatto. Il pilota britannico parte bene anche questa volta, superando Neumann (#47) e tallonando la coppia Dallara (#33) - Lanza (#88) in lotta davanti a lui. Piccolo errore al terzo giro e Davidson (#21) ne approfitta per infilarsi. Max lascia subito alle spalle l’accaduto e si ributta all’inseguimento del gruppo che lo precede. Al sesto giro riesce finalmente a superare la Camaro di Lanza (#88) e qualche giro più tardi lo stesso destino tocca a Rehberg (#77). Marzorati è sempre più a suo agio, giro dopo giro, sulla Mustang #27 di Double V Racing migliorando costantemente il proprio ritmo. Chiude la seconda gara del weekend in P16, risultato sicuramente positivo date le circostanze, ma che sicuramente il pilota britannico vorrà e potrà migliorare nel prossimo impegno a Brands Hatch, pista considerata di casa sulla quale ha già corso e trionfato in altre categorie.

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

Rubriche

Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty industriale a San Possidonio
Rubrica - Ed eccoci ad una nuova uscita dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari, nata dalla collaborazione con Sara Zoni
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | La pianta del Caffè
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 5
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, con le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 4
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 3
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Il loop della scarsità
Glocal - La nostra è un’epoca plasmata da un eccesso di stimoli che ci seducono nella direzione dell’accumulo: consumare più del necessario, acquistare oggetti inutili e cercare piaceri effimeri.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 2
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
“E adesso un libro” | Rubrica di libri - 6 titoli da non perdere
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Un’esperienza in barca a vela per sei ragazzi guariti dal cancro al Policlinico di Modena
    Nell’ambito del progetto di Sea Therapy è stato possibile far partecipare un gruppo di ex pazienti alla Triton Cup ospitata di recente nel Parco dell’Arcipelago Toscano
    L'anniversario
    Giornata del donatore, una visita ai Sassi di Roccamalatina con Avis
    Previste escursioni guidate, giochi per i bambini, incontri sulla storia alla scoperta di questo suggestivo luogo protetto del nostro Appennino. 
    Le novità per la salute
    A Ravarino apre l’ambulatorio dell’infermiera di comunità
    Prevenzione e non solo: il monitoraggio dei pazienti cronici è uno degli aspetti più importanti del lavoro dell’infermiere di comunità

    Curiosità

    Coi cartelli in latino il Casanova di San Pietro in Elda apre i corsi in piscina
    La storia
    Coi cartelli in latino il Casanova di San Pietro in Elda apre i corsi in piscina
    Seguire le regole aiuta a mantenere un ambiente sereno e piacevole per tutti. Ai "rari nantes" Mirco Scacchetti lo spiega pure in latino
    Il primo romanzo di Elena Bosi prende vita. E racconta Concordia allegra e disperata, leggera e disperata
    La storia
    Il primo romanzo di Elena Bosi prende vita. E racconta Concordia allegra e disperata, leggera e disperata
    E' nata nel 1978 e vive a Mirandola ma è di Concordia, dove è cresciuta. Traduce, insegna e scrive. "Mio padre è nato per i piedi" è il suo primo romanzo.
    Nuova casa per alcuni degli asinelli di San Possidonio: si è reso necessario il trasloco per 15 di loro
    Curiosità
    Nuova casa per alcuni degli asinelli di San Possidonio: si è reso necessario il trasloco per 15 di loro
    Per salvarli, dopo il fallimento del loro allevamento, venne attivata una raccolta fondi online che raggiunse la cifra di 56mila euro per un progetto diverso, una adozione a distanza
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    Politica
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    I candidati sindaco Letizia Budri, Carlo Bassoli, Giorgio Siena e Giorgio Cavazza sotto al fuoco di fila dei giornalisti della Bassa
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Il punto
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Tanti i casi in cui è stato necessario prestare soccorso ad anziani in difficoltà
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    I risultati
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    Grande soddisfazione espressa per la buona riuscita della manifestazione che ha visto partecipare circa 200 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Il caso
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Tra gli abitanti della frazione di Bomporto c'è chi chiede che per gli animali si trovi un'area protetta
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    Il punto
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    La Polizia Locale del Sorbara lo ha trovato con le videotrappole: aveva danneggiato con un cacciavite l’apertura elettronica dei cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per ben due volte, in due distinte giornate
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Curiosità
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Un recente studio di BonusFinder Italia ha analizzato le 50 città più grandi d’Italia tenendo conto di diversi fattori chiave che caratterizzano l'esperienza di divertimento.
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Taglio del nastro
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Vale più di tre milioni di euro - è questa la stima dell'assicurazione - e sul mercato  dell'arte è ambitissimo: gli americani vanno pazzi per le opere dell'artista centese

    chiudi