Il Distretto Biomedicale di Mirandola a Roma per l’iniziativa “Il paziente al centro”
MIRANDOLA- L’organizzazione di un tavolo nazionale, coordinato dal prof. Walter Ricciardi, per portare al legislatore italiano ed europeo le proposte degli addetti ai lavori finalizzate a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria ospedaliera. E’ questo il risultato dell’incontro “Il paziente al centro. L’importanza dell’innovazione dei dispositivi medici per la sanità”, tenutosi mercoledì 15 maggio a Roma presso la sala Isma del Senato della Repubblica.
All’iniziativa sono intervenuti: la senatrice Mariastella Gelmini, promotrice dell’incontro su proposta di Alberto Nicolini, co-fondatore del portale distrettobiomedicale.it, lo stesso Walter Ricciardi professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma, già consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza durante l’emergenza Covid-19 ed ex presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e Massimiliano Boggetti, imprenditore del settore e presidente di ALISEI - il Cluster delle Scienze della Vita.
Significativa la partecipazione di esponenti di multinazionali, medici, giornalisti, associazioni di categoria, piccole e medie imprese produttrici, provenienti principalmente dal Distretto Biomedicale Mirandolese, a testimonianza dell’attualità del tema trattato per il settore e per il territorio. Con l’occasione è stato inevitabile occuparsi anche della enorme criticità ancora in essere causata dal payback che sta rallentando proprio gli investimenti per l’innovazione.
Al termine dell’incontro, moderato da Alberto Nicolini, ci sono stati diversi interventi volti a sottolineare l’importanza della collaborazione e la disponibilità di tutti a dare il proprio contributo per creare un'occasione costruttiva di confronto fra gli operatori del settore.
- Modena, tenta di rubare gasolio da un camion in sosta: arrestato dalla Polizia di Stato
- Ammanco azienda Amo, Vaccari (Pd): "Il centrodestra vorrebbe speculare ad accertamenti ancora in corso"
- Modena, alla guida con una patente contraffatta: denunciato dai Carabinieri
- Rifondazione Comunista con i metalmeccanici in corteo in tangenziale a Bologna
- Trenitalia Tper attiva un nuovo canale Telegram per informare gli utenti in tempo reale
- Online il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo multilingue dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2
- Carpi, alla stria del forno De Caroli la denominazione comunale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta