Piscina, Noi Sanfeliciani: “Ennesimo buco a cui l’Amministrazione stava cercando di mettere una toppa”
SAN FELICE- La lista civica Noi Sanfeliciani replica alle dichiarazioni del gruppo consiliare Insieme per San Felice sulla gestione della piscina comunale di San Felice.
Questa la nota della lista civica:
"“Andare a casa il prima possibile”.
Con queste parole si chiude il post di Insieme per San Felice, che pur di commentare l’ennesimo problema causato dalla loro gestione (la piscina nasce tra il 1996 e il 2005)- e implicitamente tirare la volata al loro “sindaco rigenerato”- se ne esce con l’ennesima ramanzina a NOI SANFELICIANI.
Ricordiamo a INSIEME PER SAN FELICE che in questi cinque anni ci siamo dovuti sobbarcare tutti i problemi che voi “incriticabili”, assieme al PD provinciale, avete causato alla nostra comunità.
Solo per citarne alcuni: debito, svendita di Aimag, depotenziamento dell’Ospedale di Mirandola, mancanza di CPI delle scuole e degli immobili comunali, fotovoltaici non collegati, abusi edilizi e storici alla stazione ferroviaria, frazionamento dei campi fotovoltaici, amianto al Polo Industriale ..... e chi più ne ha più ne metta.
Le parole gridate alla stampa ci fanno poi veramente sorridere perché è evidente che per evitare di “Andare a casa” e far pensare ai cittadini che qualcosa sia diverso, magicamente "loro" si sono “Rigenereati”, presentando il “nuovo che avanza” e cioè un nuovo sindaco appunto "rigenerato" che ha governato il paese per almeno 20 anni (10 da assessore e 10 da sindaco) e che è stato politicamente responsabile anche del problema oggi tanto gridato.
Purtroppo abbiamo ormai capito che nella politica moderna la “decenza” non esiste più e le frasi di “insieme per San Felice” non fanno eccezione!
Vorremmo quindi concludere con una frase della nostra tradizione popolare che non ha necessità di alcuna rigenerazione: “UN BEL TACER NON FU MAI SCRITTO”!".
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen