Balorda 2025, beneficenza e nuova presidenza
CARPI - nei giorni scorsi si è svolto il primo evento del comitatissimo della Balorda, in collaborazione con i giovanissimi volontari del Bar Baldo, presso la nuova sede: il Ritrovo sportivo di Sozzigalli. Una sede nuova, ma già conosciuta dal pubblico della biciclettata goliardica più longeva e amata della Pianura Padana, a cui il Comitatissimo ha scelto di fare ritorno in occasione del trentennale dell’associazione, in vista di una nuova, grande Balorda nel 2025.
Durante la serata, sono state annunciate le donazioni di beneficenza, con consegna dei simbolici assegnoni, alle associazioni individuate dai volontari del Comitassimo, a cui sono stati devoluti i ricavi della attività svolte nel 2024, durante la dirigenza del presidente uscente, Luca Vezzali, affiancato dai vice Davide Cattini e Alessandro Zanta.
Si legge in una nota:
"In particolare, sono stati donati 2000€ all’associasione Vivere Donna aps con sede a Carpi, 1000€ all’associasione Saltafossi di San Marino di Carpi e 1000€ all’Associasione Italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena, per finansiare progetti specifici con ricaduta concerta sulle persone e sul territorio che ha ospitato la Balorda negli ultimi 10 anni, ovvero Carpi e in particolare San Marino. Un sentito gesto per ringrasiare la comunità che ha accolta la Balorda e l’ha aiutata a crescere.
Oltre alla Balorda e alla festa di presentasione del tema, nel 2024 in volontari del Comitatissimo hanno partecipato a diverse aste benefiche di bici recuperate, in collaborasione con il Comune di Modena e con la Ciclofficina popolare rimessa in movimento , e hanno realissato il Radio live Balordo, una due-giorni di musica dal vivo, svoltasi lo scorso gennaio, in collaborasione con il circolo Mattatoyo di Carpi. Il Comitatissimo ci tiene a ringrasiare le numerose band, che si sono esibite gratuitamente allo scopo di fare beneficensa ovvero: Faith no mores, Nicholas Merzi, Altered Beast, Reverso, Ego, Demetra's scars, Not your business,
The green bengala, Traces of blues e Ceffoni cover band , oltre ai volontari del Mattatoyo che hanno collaborato attivamente alla realissasione del progetto che si è svolto presso i locali del loro circolo. Una collaborazione nuova e felice, da cui scaturirà presto un nuovo progetto, per cui state collegati, come direbbero i volontari della Balorda, perché ci sono annunci in arrivo arrivo.
Grandi novità in vista, quindi, per la prossima edisione , a partire dal cambio di lochescion, dalle nuove e ritrovate collaborasioni allo scopo di creare aggregasione e fare beneficensa; alla nuova dirigensa tutta al femminile, con la sfuggente Bionda del Mistero a coprire il ruolo di Presidente, e le due vice presidenti Priscilla Tabarroni, e Giulia Muzzarelli, per inaugurare questa nuova decade di feste, solidarietà e allegria, mantenendo vive le tradisioni che hanno reso la Balorda la grande festa che tutti conoscono, ma con un’apertura alle innovasioni e agli interessi del pubblico più giovane.
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”
- Carpi, torna la rassegna “Ne vale la pena”
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.