Bivaccano nella ex sede della Polizia Municipale, Daspo per due a Mirandola
MIRANDOLA - La Polizia Locale di Mirandola, nell’ambito delle attività di controllo del territorio e prevenzione, ha emesso un provvedimento di Daspo cittadino nei confronti di due cittadini di origine tunisina, sorpresi a bivaccare presso lo stabile dell'ex sede della Polizia Locale, in Via Roma. Quell'edifico fu luogo di un terribile incendio in cui persero la vita due donne, nel 2019.
L’intervento sui due vagabondi di Mirandola oggi è stato reso possibile anche grazie al supporto dell'unità cinofila, che ha consentito di individuare con maggiore precisione i rumori emessi dai due soggetti, i quali si erano accampati in un’area attualmente non accessibile.
Il Daspo cittadino è una misura di sicurezza che vieta l'accesso a determinate aree pubbliche, nell'ottica di garantire la sicurezza urbana e il decoro del territorio. La Polizia Locale ha così messo in atto una risposta tempestiva e mirata, come parte del programma di monitoraggio dei luoghi sensibili della città.
"L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il decoro e la sicurezza di tutti i cittadini", ha dichiarato in un comunicato stampa del Comune di Mirandola l’assessore Marco Donnarumma. "Siamo determinati a garantire il rispetto delle normative e a intervenire prontamente contro ogni forma di degrado urbano".
I due individui, identificati dalle forze dell'ordine, non potranno più accedere all’area circostante l'ex sede della Polizia Locale per un periodo determinato, in conformità con le disposizioni di legge.
LEGGI ANCHE:
- Bruciò la sede dei Vigili di Mirandola e morirono 2 persone: condannato a 8 anni
- Incendio alla sede dei Vigili di Mirandola, le ultime notizie
- Rogo di Mirandola, i danni alla sede dei Vigili li pagano tutti i Comuni della Bassa
- Funerali pubblici per le vittime
- Mirandola, resta in carcere il giovane accusato dell’incendio
- Incendio a Mirandola, ecco come Otman è riuscito a entrare
- Mezzo milione di euro di danni, migliaia di pratiche a fuoco: la sede dei Vigili di Mirandola devastata e inutilizzabile
- Ha numerosi precedenti e un decreto di espulsione il giovane arrestato
- Dà fuoco alla sede dei Vigili Urbani di Mirandola e uccide due persone, fermato il presunto responsabile
- Incendio a Mirandola: due morti e tre feriti gravi
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio