Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Viaggi, più voglia e budget per i senior

Hanno tanto tempo a disposizione ed ottime disponibilità economiche, ma anche e soprattutto tanta voglia di scoprire il mondo e di continuare a mettersi in gioco. Sono i “turisti senior” di oggi, ben diversi da quelli di una volta: arrivano ai 50-60 anni in ottima forma e con una lunga esperienza di viaggi alle spalle.

A scattare la fotografia è Adelante+ (www.viaggi-adelante.it)tour specializzato in vacanze di gruppo per il turismo “senior” in una fascia di età ideale compresa tra i 48 ed i 62 anni, nato da uno spinoff di Vamonos-Vacanze.ittour operator specializzato vacanze di gruppo che punta invece sulla fascia bassa della X Generation (41-50enni) e sulla Y Generation (27-40enni), strizzando anche un occhio alla Z Generation.

«Sono proprio loro —i 48-62enni— a viaggiare ed a spendere di più: hanno più tempo e più denaro, possono raggiungere un ventaglio più ampio di destinazioni, prenotare hotel a 5 stelle, imbarcarsi su navi extra-lusso o immergersi nelle acque termali di una spa in alta quota» ribadiscono gli ideatori di Adelante+.

«Sono turisti consapevoli —proseguono— e con le idee ben chiare, alla ricerca di mete nuove ed anche insolite, perché quelle tradizionali le conoscono già. Richiedono viaggi più “attivi” e ricchi di esperienze, anche sportive».

Insomma il mercato dei viaggi senior rappresenta un settore ancora più dinamico rispetto a quello “giovane”. «Tant’è che molti comportamenti dei senior sono in linea con quelli dei millennial: viaggiano in tutto il mondo e trascorrono molto tempo sul web, informandosi, confrontando le recensioni ed usando i social anche più degli altri» aggiungono gli specialisti di Adelante+.

Ma ciò che differenzia i senior è anche la disponibilità di spesa, molto più elevata. La qual cosa li porta a prediligere strutture lussuose o comunque di ottimo livello, apprezzando particolarmente alcuni servizi extra come trasferimenti più comodi, parcheggi in aeroporto, voli senza scali, integrazioni per l’assicurazione medica, tour leader sul posto ed assistenza anche all’estero in italiano per superare la barriera della lingua. Tutti servizi che Adelante+ include nei suoi pacchetti.

Il maggiore tempo libero di cui dispongono consente inoltre ai senior di progettare viaggi più lunghi e fuori stagione: il periodo preferit0, secondo Adelante+, è anche l’autunno. Ma in realtà viaggiano continuamente durante l’intero arco dell’anno.

«Il nostro mercato non è quello delle vacanze low cost, ma con l’esperienza ed i contatti maturati con Vamonos-Vacanze.it sappiamo proporre soluzioni personalizzate anche nel prezzo, anche per sfruttare il vantaggio che il pubblico senior ha di poter viaggiare fuori stagione —quando voli e strutture costano meno— potendo anche pianificare con anticipo, approfittando delle offerte “early bird”» dicono i fondatori di Adelante+.

La chiave nel rendere indimenticabile il viaggio sta nel privilegiare l’aspetto “insolito” del viaggio. Oltre alle classiche crociere in varie parti del mondo, le proposte di maggiore successo di Adelante+ hanno infatti un carattere fortemente esperienziale: dalle escursioni naturalistiche in Sudafrica o in Lapponia, alle mini crociere per avvistare le balene in Islanda o in catamarano fra le isole della Polinesia Francese.

«In Marocco o in Giordania si può perfino prendere un tè con i beduini o avventurarsi a bordo di 4×4 tra le dune del deserto a Dubai» assicurano orgogliosamente gli specialisti di Adelante+.

Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti di Adelante+, che basandosi sui dati ISTAT stimano in 12,5 milioni il loro target di riferimento.

Ma considerando che il Belpaese invecchia velocemente il bacino di utenza raddoppierà entro il 2050. «Arriveremo a 25 milioni di potenziali clienti: un target che continuerà ad avere una maggiore capacità di spesa ed una maggiore disponibilità di tempo da destinare a vacanze lunghe anche nei periodi di bassa stagione» concludono gli esperti di Adelante+.

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero
    La storia
    "Master your mind. Master your life". Apre la palestra di mindfulness a Mirandola
    Si chiama MindfulNest ed è stata fondata da Paola Busuoli, già a.d. di una storica azienda del distretto biomedicale mirandolese e imprenditrice rinomata nel polo
    La storia
    La solidarietà fa solidarietà: da Medolla alla Sierra Leone gli aiuti per i bambini
    Nasce in Africa una nuova scuola finanziata con i proventi del tetto fotovoltaico della scuola costruita dopo il terremoto a Medolla con i fondi raccolti dall'associazione Rock No War

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Salute
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze
    Caro voli e budget ridotti, ma gli italiani non rinunciano alle vacanze. «Molti optano per weekend brevi e settimane in una capitale europea, altri per Capoverde, Caraibi, Zanzibar e Kenya. 

    chiudi