A Cavezzo larga partecipazione per Quatar Pass par al Caves
CAVEZZO - A Cavezzo larga partecipazione per Quatar Pass par al Caves. Dopo diversi anni di stop, l’attesa 31ª edizione della manifestazione domenica scorsa ha visto una partecipazione di un centinaio di persone che hanno preso parte alla camminata non competitiva, confermando il grande desiderio della comunità di tornare a vivere eventi sportivi e aggregativi.
L’iniziativa, organizzata dal gruppo Pico Runners con il patrocinio del Comune di Cavezzo, ha proposto tre percorsi – corto (1 km), medio (9 km) e lungo (12 km) – permettendo a tutti, dai più piccoli agli sportivi più allenati, di godersi una giornata all’aria aperta in compagnia.
Un aspetto particolarmente emozionante è stata la possibilità per gli ospiti della casa di riposo di Cavezzo di assistere alla gara. Un momento speciale che ha regalato loro sorrisi ed entusiasmo, permettendo di sentirsi parte della comunità in questa giornata di festa.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta della comunità a questo evento, che rappresenta un importante momento di socialità e benessere per il nostro territorio – ha commentato in una nota il sindaco di Cavezzo –. Dopo tanti anni di stop, rivedere così tante persone partecipare con entusiasmo è stato emozionante. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori e ai volontari, che con il loro impegno hanno reso possibile tutto questo, alle forze dell’ordine e ai volontari della sicurezza, che hanno garantito il corretto svolgimento della manifestazione, e a tutti gli sponsor, che con il loro supporto hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Grazie alla loro collaborazione, è stato possibile restituire alla comunità un appuntamento storico e molto sentito.”
L'evento ha dimostrato ancora una volta la capacità del territorio di Cavezzo di creare occasioni di aggregazione e partecipazione, mettendo al centro lo sport e la voglia di stare insieme.Il ritorno della Quatar Pass par al Caves è stato un vero e proprio successo. Dopo diversi anni di stop, l’attesa 31ª edizione della manifestazione ha visto una partecipazione entusiasta, con centinaia di persone che hanno preso parte alla camminata non competitiva, confermando il grande desiderio della comunità di tornare a vivere eventi sportivi e aggregativi.
L’iniziativa, organizzata dal gruppo Pico Runners con il patrocinio del Comune di Cavezzo, ha proposto tre percorsi – corto (1 km), medio (9 km) e lungo (12 km) – permettendo a tutti, dai più piccoli agli sportivi più allenati, di godersi una giornata all’aria aperta in compagnia.
Un aspetto particolarmente emozionante è stata la possibilità per gli ospiti della casa di riposo di Cavezzo di assistere alla gara. Un momento speciale che ha regalato loro sorrisi ed entusiasmo, permettendo di sentirsi parte della comunità in questa giornata di festa.
“Siamo davvero soddisfatti della risposta della comunità a questo evento, che rappresenta un importante momento di socialità e benessere per il nostro territorio – ha commentato il Sindaco di Cavezzo –. Dopo tanti anni di stop, rivedere così tante persone partecipare con entusiasmo è stato emozionante. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori e ai volontari, che con il loro impegno hanno reso possibile tutto questo, alle forze dell’ordine e ai volontari della sicurezza, che hanno garantito il corretto svolgimento della manifestazione, e a tutti gli sponsor, che con il loro supporto hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Grazie alla loro collaborazione, è stato possibile restituire alla comunità un appuntamento storico e molto sentito.”
L'evento ha dimostrato ancora una volta la capacità del territorio di Cavezzo di creare occasioni di aggregazione e partecipazione, mettendo al centro lo sport e la voglia di stare insieme.

- Il Lions Club Mirandola incontra l’associazione di promozione sociale “in.Pasta” di Medolla
- Sporcizia e carenze igienico-sanitarie in un bar modenese, mille euro di sanzione
- Il Rugby Carpi prepara la sesta edizione del Torneo nazionale "Città di Carpi"
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola