Arletti (FdI): “Precisare i tempi per l’ampliamento del pronto soccorso di Carpi”
La giunta faccia chiarezza sui tempi previsti per i lavori di ampliamento del pronto soccorso di Carpi (Modena). A porre il quesito è Annalisa Arletti (Fratelli d'Italia) con un'interrogazione con la quale chiede di sapere la data ufficiale di fine lavori, di consegna degli spazi e apertura e se sono previsti ulteriori ritardi nella fase di collaudo e autorizzazione.
"I lavori di ampliamento del pronto soccorso -ha ricordato la consigliera- inizialmente previsti per la primavera 2021, sono iniziati ad agosto 2023 con termine previsto a settembre 2024 ma si è resa necessaria una proroga al 31 ottobre 2024. Il progetto prevede un ampliamento complessivo di circa 900 metri quadri e include nuovi ambulatori e strumentazioni diagnostiche, con l’obiettivo di rendere più efficiente il servizio di emergenza-urgenza sia per i pazienti sia per gli operatori. Il tutto per un investimento complessivo di 4,6 milioni di euro (di cui poco più di 3 milioni derivanti da finanziamenti statali, 750mila euro provenienti da donazioni, 350mila euro di finanziamento regionale e 400mila di fondi aziendali) come dichiarato dall'Azienda Usl di Modena".
"Poiché alla fine lavori dovranno seguire collaudi e autorizzazioni -ha concluso Arletti- la giunta spieghi se sono previsti ulteriori ritardi e se è prevista l’assegnazione di risorse aggiuntive per il personale al fine di garantire il pieno utilizzo degli spazi e delle nuove strumentazioni diagnostiche. Se la suddivisione dei fondi dichiarata dall'Ausl di Modena è confermata e se ci sono state variazioni economiche rispetto al piano di finanziamento iniziale. In caso affermativo, quali sono le motivazioni e l’impatto economico".
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
- Modena, pronta la palestra delle scuole medie "Carducci"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola