Francesco Borghi eletto sindaco del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Concordia
CONCORDIA SULLA SECCHIA - Si è svolta domenica 2 marzo in un gremito Teatro del Popolo la cerimonia di proclamazione del nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) di Concordia. Cerimonia resa solenne dall’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Filarmonica Giustino Diazzi, a cui vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione comunale.
Alla presenza dell’assessora regionale alla scuola Isabella Conti, della dirigente scolastica Dott.ssa Rosa Anna Maria Cristaldi, della Sindaca di Concordia Marika Menozzi, della Sindaca di San Possidonio, Veronica Morselli, e della sindaca dei ragazzi di San Possidonio, Kaur Harsirat, è stato ufficialmente proclamato nuovo sindaco dei ragazzi Francesco Borghi.
“È stato un momento emozionante, che segna l’inizio di un percorso di partecipazione attiva per tanti giovani del nostro territorio - dichiara l’assessora alla scuola del Comune di Concordia Paola Giubertoni - Attraverso il CCRR, i ragazzi imparano il valore della democrazia, della responsabilità e del lavoro di squadra. Possono esprimere le loro idee, proporre progetti e confrontarsi su temi che riguardano la scuola, il territorio e la società, sviluppando così il senso civico e la consapevolezza che ogni cittadino, indipendentemente dall’età, può fare la differenza.”
Il percorso che ha condotto alle elezioni è durato un mese e, sotto la guida di esperti in progetti di cittadinanza attiva, ha coinvolto gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado in un progetto condiviso con il Comune di San Possidonio e l’Istituto comprensivo, accompagnandoli nella scoperta del funzionamento delle istituzioni e dell’importanza della democrazia.
“Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è un’importante esperienza di partecipazione e cittadinanza attiva che offre ai giovani l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni e contribuire in modo concreto alla vita della propria comunità. L’entusiasmo e la partecipazione di questa giornata - conclude l’assessora Paola Giubertoni - dimostrano quanto i ragazzi di Concordia abbiano idee, energia e voglia di contribuire alla crescita della loro comunità. Il futuro può costruirsi solo partendo dal presente e la comunità di Concordia, con l'istituzione del CCRR, insieme ai ragazzi e a tutta la comunità scolastica, ha iniziato un nuovo presente.
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli