Il frittella-gate scuote San Felice
La capitale modenese delle frittelle, dove in ogni casa si conserva come un tesoro la propria particolare ricetta, dove ogni anno c'è la Sagra della frittella, dove i panifici nei giorni di mercato preparano le frittelle e le associazioni di volontariato si alternano a preparale a ogni sagra secondo un preciso calendario, è scossa dal frittella-gate.
A San Felice a gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che lunedì sera ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE", formale e serissima, con l'intento di chiarire una situazione e di prendere una posizione rispetto a un'iniziativa controversa: le frittelle della società ciclistica.
La società ciclistica San Felice ha infatti deciso di avviare una raccolta fondi per sostenere l'attività dei suoi giovani ciclisti: tra biciclette, riparazioni, trasferte, i costi di questo sport non sono affrontabili da tutte le famiglie per cui la società ha pensato a una tre giorni di vendita di gnocchi e frittelle fatte sul momento.
Ora, tutti sanno che c'è un equilibrio tra domanda e offerta, e più è limitata l'offerta, più la domanda si fa interessata e non vuole perdere l'occasione. Le frittelle, poi, sono un cibo gustoso, semplice, fatto con pochi ingredienti, tutti genuini che - calorie a parte - possono mangiare tutti, morbide come sono e a un prezzo popolare.
Per cui, apriti cielo. La notizia della società ciclistica ha fatto montare su tutte le furie quelli della Pro Loco. I quali per tanti mesi, in passato, avevano venduto frittelle e gnocchi fritti in via Mazzini, ma adesso avevano deciso di non portare più avanti questa attività. Allora, non era un problema di concorrenza, quella coi ciclisti? Una diatriba sulla ricetta? Un contenzioso sul disciplinare della frittella di San Felice? O qualche magagna tra frittellai?
Scriveva sui socia con inusitata durezza la Pro Loco:
Intanto, i ciclisti - rei del delitto di lesa frittella e piccati per il post della Pro Loco ("Ringrazio chi nn ci ha sostenuto e chi nn ha fatto nulla per aiutarci. San Felice è Questa", scrive il presidente del gruppo) - stringono i denti e danno appuntamento con le loro frittelle nel parco di villa Campagnoli in via Mazzini il 27 marzo, il 3 e il 10 aprile dalle 18.00 alle 20.00.
E la Pro Loco non smette con le sue frittelle, solo, diventerà una offerta saltuaria, legata agli eventi. Il prossimo è il 6 aprile al Palaround per la Tombolata: con gnocchi fritti e naturalmente frittelle.
- Scontro frontale sulla Nuova Estense, gravemente ferita una 27enne
- Modena, la Polizia Penitenziaria dona uova di cioccolato ai bambini e alle bambine ricoverati in Pediatria
- Strada sempre chiusa in occasione delle feste, gelateria di Finale Emilia annuncia la serrata
- Oltre 40 uova di Pasqua per la Pediatria del Ramazzini di Carpi da Rotaract e conducenti Seta
- Massa Finalese, concorso di disegno con gessetti al parco Carrobio
- Modena, musei, sito Unesco e mostre aperti per Pasqua e Pasquetta
- Fiume Po, colmo di piena atteso nella sezione di Piacenza: gli aggiornamenti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli