Salute, ‘disinnescare’ le allergie, un aiuto dalla chiropratica
(Adnkronos) - Con l’arrivo della primavera e il 30% della popolazione che soffre di allergie stagionali, secondo i dati dell’Associazione allergologi immunologi territoriali e ospedalieri, si apre alla lotta a sintomi e malesseri. In questo contesto, la chiropratica emerge come un approccio integrato che può contribuire alla prevenzione e al trattamento di queste patologie, soprattutto per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. "La chiropratica non cura direttamente le allergie, ma può aiutare a migliorare la funzione del sistema nervoso, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione del sistema immunitario, - spiega il dottor Chiropratico Joseph Luraschi - Attraverso manipolazioni specifiche, la chiropratica può ridurre le interferenze nervose, ottimizzando la comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo può contribuire a modulare la risposta immunitaria, riducendo la frequenza e l'intensità delle reazioni allergiche". L'approccio chiropratico si concentra sull'individuazione e la correzione delle sublussazioni vertebrali, disallineamenti della colonna vertebrale che possono interferire con la funzione nervosa. La correzione di queste sublussazioni può favorire un miglior equilibrio del sistema nervoso, con potenziali benefici per la gestione delle allergie. "È importante sottolineare che la chiropratica non sostituisce i trattamenti medici convenzionali per le allergie - precisa Luraschi - tuttavia, può rappresentare un valido supporto per migliorare la qualità della vita dei pazienti allergici, riducendo la dipendenza dai farmaci e promuovendo un benessere generale". Per chi soffre di rinite allergica, ad esempio, la problematica più grande è la difficoltà a respirare bene “a causa del gonfiore che comprime il naso – dettaglia l’esperto – mettendo in asse con la chiropratica si velocizzano i tempi di reazione, migliorando la pressione sanguigna, riuscendo a decongestionare quasi immediatamente il paziente”. [email protected] (Web Info)
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli