Dare 1 miliardo di euro per la promozione dei prodotti a indicazione geografica: è la richiesta della Regione all’Europa
“Serve una posizione unitaria della Commissione Europea per reagire ai dazi e creare le condizioni perché l’Europa risponda con politiche forti e coese all’offensiva economica lanciata dagli Usa. Da parte nostra, come Regione abbiamo chiesto al Commissario europeo all’agricoltura Christophe Hansen di aumentare le risorse per la promozione dei prodotti a indicazione geografica fino a 1 miliardo di euro”.
Così, dalla vetrina di Vinitaly, la fiera dedicata al vino in corso a Verona, l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, che oggi ha incontrato Hansen e ribadito la posizione della Regione riguardo all’introduzione dei dazi, che colpiscono in primo luogo anche l’agroalimentare, uno dei settori pilastro dell’economia emiliano-romagnola.
“Nel frattempo abbiamo messo a disposizione 7 milioni di euro per la promozione extra UE del vino, e abbiamo intenzione di elevare fino a 5 volte il valore della promozione in territorio Ue- annuncia Mammi-. È il momento di mettere in campo la miglior strategia di difesa per i nostri prodotti, ovvero l’attacco. Vanno promossi, diffusi, fatti conoscere in tutto il mondo, sostenendo le imprese e i consorzi in queste importanti attività di promozione”, conclude l’assessore.
- Medolla, un successo la caccia al tesoro naturalistico al Bosco Martino
- 25 aprile, a Carpi corteo antifascista e antimilitarista
- Calcio, Carpi ko 4-2 contro la Torres: svanisce il sogno playoff
- Truffa dello specchietto, nuovi casi nell'Unione delle Terre d'Argine
- Pasqua col pienone, Modena conquista visitatori italiani e stranieri
- San Felice, lunedì 28 aprile terzo incontro per la Consulta dei giovani
- Carpi, “Tutta la danza che vuoi” nelle sale dei Musei di Palazzo dei Pio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli