Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
Stava soffocando dopo aver ingoiato un pistacchio ed รจ stato salvato grazie alle istruzioni in videochiamata degli operatori sanitari del 118 che hanno guidato i genitori nella manovra di disostruzione pediatrica. Il bambino, un piccolo di 18 mesi residente a Carpi, si trova adesso ricoverato allโOspedale IRRCS SantโOrsola di Bologna ed รจ fuori pericolo di vita.
Lโepisodio รจ avvenuto il 12 aprile intorno alle 14, quando i genitori del bambino hanno chiamato il 118 perchรฉ il piccolo si stava soffocando a causa di un pistacchio. La Centrale operativaย 118 Emilia Est di Bolognaย ha subito inviato sul posto unโambulanza del Servizio Emergenza-Territorialeย 118 Modena, partita dallโospedale di Carpi, nel frattempo, gli operatori sanitari in videochiamata hanno guidato i genitori nella manovra di disostruzione pediatrica: in questi casi la tempestivitร dellโintervento รจ fondamentale e ogni minuto รจ prezioso.
Grazie alla manovra il pistacchio si รจ spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare. I sanitari sono arrivati nellโabitazione, hanno constatato che comunque respirava a fatica e hanno trasportato il paziente al pronto soccorsoย dellโospedale Ramazzini di Carpiย dove รจ stata riscontrata la presenza di frammenti di pistacchio nei bronchi. ร stato attivato lโElisoccorso di Bologna per il trasporto allโOspedale IRRCS SantโOrsola di Bologna dove si trova la Rianimazione pediatrica, diretta da Fabio Caramelli, che รจ un centro di terzo livello per la disostruzione delle vie aeree e ha unโequipe dedicata alla broncoscopia operativa. Il piccolo รจ stato operato ed รจ fuori pericolo di vita: un esito positivo grazie allโintervento tempestivo del 118 e alla catena di soccorso che ha coinvolto tutti i professionisti sanitari dellโEmergenza-Urgenza, Centrale operativa 118, Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena, Ospedali, Elisoccorso.
โQuesto intervento dimostra lโefficienza di un sistema di soccorso integrato, un ottimo lavoro di squadraย ย โ commenta ilย Direttore del Dipartimento interaziendale di Emergenza-Urgenza di Modena Geminiano Bandieraย โย ย ricordiamo che lโAzienda USL, con il 118 di Modena, lavora anche molto sulla prevenzione del rischio soffocamento pediatrico organizzando corsi per i genitori in collaborazione con le associazioni di volontariato (tra cui Croce Rossa e Anpas) per spiegare come evitare il rischio soffocamento e come intervenire con le giuste manovreโ.

Da sinistra Fabio Mora responsabile assistenziale Dipartimento interaziendale Emergenza-Urgenza e Marcello Baraldi responsabile medico 118 Modena
- Fiume Po, colmo di piena atteso nella sezione di Piacenza: gli aggiornamenti
- Calcio a 5, a Cavezzo รจ il giorno delle semifinali della Coppa della Divisione - Trofeo Emilia-Romagna
- Finale Emilia si prepara alla Festa del Volontariato
- Rimane l'allerta rossa per la piena del Po, nel modenese allerta gialla sabato 19 aprile
- 80ยฐ anniversario della Liberazione, le iniziative in programma a Finale Emilia e Massa Finalese
- Pugni, calci, testata e bottigliate: 15enne aggredito da una banda di coetanei
- 65enne aggredita mentre faceva jogging: 17enne accusato anche di tentato omicidio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITร
I piรน letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli