Gattino incastrato tra le parti meccaniche di un’auto salvato dai Carabinieri
MODENA - Ieri, lunedì 23 giugno, durante un controllo in una zona residenziale, i Carabinieri della Stazione di Modena San Damaso hanno sentito dei miagolii provenire da un’automobile in sosta. Dopo aver ispezionato accuratamente il veicolo, hanno individuato un piccolo gattino incastrato tra alcune parti meccaniche del mezzo.
Con pazienza e attenzione, e dopo alcuni tentativi, i Carabinieri sono riusciti a liberare il cucciolo, visibilmente spaventato ma fortunatamente in buone condizioni.
I militari si sono presi cura dell’animale e, al termine dell’intervento, lo hanno affidato al personale dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di Modena, che provvederà alle necessarie cure veterinarie e all’eventuale affido.
Un piccolo salvataggio che dimostra, ancora una volta, l’impegno dei Carabinieri non solo nella tutela della sicurezza dei cittadini, ma anche nella protezione degli animali e dell’ambiente.
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen