Costi (Pd): “La Regione si impegni per il potenziamento della linea ferroviaria Poggio Rusco-Bologna”
La Regione si impegni per il potenziamento della linea ferroviariaĀ Poggio Rusco-Bologna. A chiederlo ĆØ una risoluzione del gruppoĀ Pd, con prima firmataria la consiglieraĀ Palma Costi.
"Uno degli impegni prioritari nella fase della ripresa post Covid ĆØ il rilancio con forza del trasporto pubblico, potenziando le tratte di collegamento ferroviario e lāinterazione con gli altri servizi della mobilitĆ pubblica", spiegano i dem che ricordano come "iĀ Giovani democratici della Area Nord di Modena, cogliendo le istanze poste dai comitati dei pendolari e dai sindaci dei territori, hanno lanciato una raccolta firme sulla piattaformaĀ charge.orgĀ per sostenere il potenziamento della linea ferroviaria Poggio Rusco-Bologna, rendendola effettivamente un āservizio metropolitanoā.
La risoluzione del gruppo Pd sottolinea poi l'importanza del tratto ferroviario in questione tanto per il mondo del lavoro quanto per quello della scuola. Da qui la risoluzione per impegnare la Giunta "a adoperarsi per il potenziamento della linea ferroviaria Poggio Rusco-Bologna, ridefinendo insieme a Tper e Trenitalia lāofferta delle corse, al fine di poter disporre di un servizio metropolitano ferroviario, perseguendo i seguenti obiettivi: prevedere le corse in andata e in ritorno almeno ogni 30 minutiĀ nei giorni feriali (sabati compresi)Ā nella fascia oraria che va dalle 6 alle 22, assicurando comunque il servizio seppur con minore frequenza anche nelle altre fasce, e non diradareĀ nei giorni festivi la cadenza delle corse per non costringere i viaggiatori a ricercare soluzioni alternative al treno, cosƬ come invece avviene oggi, garantendo ritorni serali oltre le 22".Ā Inoltre ,la risoluzione del Pd chiede che "tutte le stazioni dei comuni lungo la tratta devono essere servite con la stessa regolaritĆ (oggi non ĆØ cosƬ a Camposanto) e i treni devono avere accessi facilitati per persone invalide e per ciclisti, devono poi essere garantite le corse programmate e assicurato il rispetto della durata delle stesse e le stazioni devono essere dotate di effettivi servizi di collegamento urbano, parcheggio, biglietteria automatica efficiente, informazione visiva e sonora attendibile, attesa e sorveglianza".
La risoluzione ĆØ stata firmata anche dai consiglieriĀ Stefano Caliandro, Marco Fabbri,Ā Giuseppe Paruolo,Ā Luca Sabattini,Ā Marcella Zappaterra e Marilena Pillati.
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della LegalitĆ
- Numero Unico Europeo 112: da martedƬ 18 marzo sarĆ attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" ĆØ il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITĆ
I piĆ¹ letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola