Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Nuovi Acceleratori lineari, oltre 1000 trattamenti nella Radioterapia modenese

Oltre 1000 trattamenti in 24 mesi. Questo il bilancio dei due nuovi acceleratori lineari, installati nell’agosto del 2017 e nel giugno del 2019 nella Radioterapia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, diretta dal prof. Frank Lohr. Dati che mostrano l’importanza di questo upgrade tecnologico, finanziato in parte grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, alla Regione Emilia-Romagna e all’AOU di Modena.

Grazie a continui investimenti e ad un’ ampia esperienza del team maturata in decenni, la Radioterapia modenese, con 5 acceleratori lineari (4 a Modena e 1 a Carpi), rimane tra le poche strutture a livello nazionale, in grado di offrire tutte le tecniche altamente specializzate per il trattamento dei tumori solidi: VMAT e Tomotherapy, Radiochirurgia, Brachiterapia ginecologica in stretta collaborazione con le UU.OO di Ginecologia e Anestesia, breathhold-gating (trattamento in respiro atteso per la protezione del cuore) e Total Body Irradiation (TBI). Per migliorare ancora di più la personalizzazione dei trattamenti, è stato recentemente portato a compimento un progetto dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria – grazie anche al grande lavoro del Servizio Tecnologie dell’Informazione, Ingegneria Clinica e Fisica Medica, che ha permesso di attivare un sistema di calcolo integrato ed estremamente performante per la pianificazione dei piani di trattamenti in radioterapia tra i più potenti d’Europa. Questo nuovo sistema facilita inoltre l’integrazione fra Radioterapia, farmaci chemioterapici e Immunoterapia, garantendo prestazioni oncologiche di ultimissima generazione.

Tra le innovazioni apportate, l’ampliamento delle tecniche di radiochirurgia craniale e extracraniale, che permettono di trattare multiple metastasi in una singola seduta, riducendo i tempi globali di trattamento, e rendendo più ampio lo spettro delle possibilità terapeutiche nell’ambito della malattia avanzata.

La possibilità di integrare i trattamenti con immagini derivanti della nuova CT-PET ad elevate prestazioni (acquisita con fondi della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena) facilita ulteriormente la preparazione ed esecuzione di terapie individualizzate e precise.

La valutazione multidisciplinare eseguita all’interno di Percorsi Diagnostico-Terapeutici (PDTA per la presa in carico di patologie oncologiche, fra cui Cervice/Utero, Prostata Mammella, Testa Collo, Torace e Sistema Nervoso Centrale), arricchisce le possibilità terapeutiche e facilita la diagnosi e la cura di tutti i pazienti assistiti.

Oggi, la Radioterapia Oncologica in stretta collaborazione con l’Oncologia medica, esegue circa 2000 trattamenti all’anno, e 200-300 prestazioni individuali al giorno. Anche nel periodo di emergenza COVID-19 la Radioterapia ha mantenuto l’attività, garantendo sempre la continuità delle cure dei pazienti oncologici. Si è trattato di uno sforzo importante di tutti i medici, sanitari, tecnici e amministrativi che ha permesso di continuare ad erogare le prestazioni assistenziali con standard di elevata sicurezza per i pazienti ed il personale.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi