Al via le iscrizioni della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
Sono aperte le iscrizioni ai corsi individuali e collettivi per l’anno scolastico 2020/21 della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo “Andreoli”. È possibile iscriversi online al link http://www.fondazionecgandreoli.it/iscrizioni/ oppure ci si può rivolgere ai seguenti uffici del proprio Comune di residenza, dove è possibile trovare il modulo da compilare e riconsegnare:
Camposanto (Biblioteca) Tel. 0535 80936
Cavezzo (Ufficio Cultura) Tel. 0535 49821
Concordia sulla Secchia (Ufficio Cultura) Tel. 0535 412935
Finale Emilia (Ufficio Cultura) Tel. 0535 788179
Medolla (Centro Cultura) Tel. 0535 53850
Mirandola (Scuola di Musica) Tel. 0535 21102
San Felice sul Panaro (Ufficio Scuola) Tel. 0535 86320
San Possidonio (Ufficio Scuola) Tel. 0535 417924
San Prospero (Biblioteca) Tel. 059 906010
Negli uffici e sul sito Internet della Scuola è possibile anche trovare informazioni sul bando per l’assegnazione di 30 borse di studio (10 grazie al contributo della Fondazione Donor Italia Onlus) ad allievi della Scuola in disagiate condizioni economiche, che potranno così frequentare gratuitamente i corsi.
La Fondazione Scuola di Musica “Andreoli” non si è mai fermata nei mesi difficili del lockdown, garantendo ai suoi allievi la possibilità di svolgere lezioni a distanza e fornendo un servizio essenziale alle famiglie. L’importanza della Scuola è sintetizzata dai numeri: 1.345 allievi dei corsi in un’ampia gamma di strumenti; migliaia di studenti coinvolti nei corsi all’interno delle scuole; 22 spettacoli di “Rock in progress” e “Mirandola Rock”, con circa 3.700 spettatori; 245 iniziative musicali su tutto il territorio, dai saggi agli spettacoli fino alla presenza alle cerimonie istituzionali. Lo scorso anno la Scuola ha inoltre coinvolto 297 alunni nelle attività dell’asilo nido e ha svolto attività in ben 96 sezioni delle scuole d’infanzia e 147 classi delle primarie. A questi vanno aggiunti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado (150) e quelli delle secondarie di secondo grado (125). Fondamentale è stato poi il progetto “Musica e integrazione”, che ha coinvolto 31 classi delle scuole primarie di primo grado e 44 studenti diversamente abili.
La Scuola ha anche lanciato una raccolta fondi. Per contribuire basta effettuare un versamento sul conto corrente dedicato: Iban IT75 G030 6909 6061 0000 0172 859
Per informazioni, comunicazioni, trasmissione documenti contatta:
Sede Legale e Amministrativa
Fondazione Scuola di Musica
“Carlo e Guglielmo Andreoli”
Via Fermi, 3
41037 Mirandola MO
Tel. 0535 29793-21102
Fax 0535 21102



- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
- Confcooperative Terre d'Emilia, dodici appuntamenti per la miglior gestione delle imprese
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola