Laboratori nelle scuole d’infanzia, contributi per oltre un milione di euro
Le scuole materne statali, comunali e private paritarie modenesi potranno contare su contributi regionali, pari a oltre un milione di euro, per promuovere progetti di qualificazione come l'insegnamento dell'inglese, i laboratori di arte e musica, sulla scrittura e lettura fino all'educazione interculturale.
La destinazione dei fondi è stata accertata nei giorni scorsi dalla Provincia sulla base dello stanziamento deciso dalla Regione; la Provincia, infatti, gestisce le procedure e l'istruttoria per l'assegnazione di questi fondi nell'ambito delle funzioni delegate dalla Regione sul diritto allo studio.
Le risorse saranno assegnate tramite un bando pubblico che sarà disponibile nel sito dell'ente nei prossimi giorni; beneficiari sono i Comuni e le Unioni, gli istituti comprensivi, le aggregazioni di scuole, i privati, le associazioni e le cooperative sociali che gestiscono scuole materne; i progetti dovranno essere presentati entro il 12 ottobre.
L'obiettivo, si legge nel bando, è quello di «favorire azioni di carattere innovativo e qualificare il sistema provinciale delle scuole dell’infanzia, rafforzando gli interventi nel settore dei servizi 3-6 anni».
A queste risorse si aggiungono oltre 150 mila euro che saranno assegnati alle scuole d'infanzia paritarie che faranno richiesta, per potenziare le attività di coordinamento pedagogico.
I fondi sono suddivisi in budget distrettuali sulla base del numero delle sezioni di scuola pubblica e privata presenti sul territorio a Modena, Sassuolo, Mirandola, Castelfranco, Carpi, Vignola e Pavullo.
Negli anni scorsi con queste risorse sono stati finanziati, tra gli altri, progetti dedicati all'educazione artistica, l'insegnamento dell'inglese negli istituti comprensivi, i laboratori educativi, sulla musica, sull'integrazione della diversità, poi i laboratori ormai consolidati sulla scrittura e lettura.
Secondo i dati dell'ultima rilevazione regionale, relativa all'anno scolastico 2018-19, le scuole d'infanzia statali sul territorio provinciale di Modena sono 122, suddivise in 89 tra istituti comprensivi, direzioni didattiche e istituzioni autonome, mentre le scuole d'infanzia comunali e private paritarie sono 110; complessivamente i bambini sono oltre 18 mila.
- Modena, domenica 23 marzo alla chiesa di San Carlo il concerto "Grandezza & Levità" con musiche di Corelli, Vivaldi, Händel
- Cavezzo, visita a sorpresa del sindaco Stefano Venturini alla scuola di karate "Miyazaki"
- Mirandola, mercoledì 26 marzo interruzione dell'energia elettrica in diverse vie comunali
- Modena, l'associazione "Regina Elena" dona 3.300 uova di Pasqua ad anziani e bambini
- Controlli della Polizia Locale, il cane antidroga Pit fiuta un panetto di hashis nascosto al Novi Sad
- Carletti (FdI): "Il PD e la sicurezza, una scoperta tardiva accompagnata da conti sbagliati"
- Principio d'incendio nella notte nella sede Aimag di Carpi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola