Rifugio animali di Finale, condanna confermata
Condanna confermata per la responsabile del rifugio “Dimensioni Animali” di Finale Emilia, in via Serraglio. La Cassazione non ha ammesso il ricorso, e diviene quindi definitiva la condanna dell’imputata all’ammenda di 8.000 euro, pena vicino al massimo, per la detenzione dei gatti all’interno della struttura in violazione dell’art. 727, secondo comma del codice penale, che punisce chiunque detenga animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.
La denuncia era scattata dopo che alcuni volontari e la sede LAV di Modena avevano raccolto fotografie e video delle condizioni di detenzione degli animali all’interno della struttura, in ambienti sporchi, spesso in promiscuità con animali malati o addirittura deceduti. La struttura era stata posta sotto sequestro preventivo assieme agli animali in essa detenuti: 95 gatti, 80 cani, e un asino, il 24 febbraio del 2015 dagli agenti del NIRDA dell’allora Corpo Forestale dello Stato, su disposizioni della Procura della Repubblica di Modena, coadiuvati, tra gli altri ausiliari, anche da medici veterinari.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola