Mirandola, conclusa la stagione al Barchessone vecchio
MIRANDOLA - “Ci lasciamo alle spalle una stagione particolare, segnata da un incremento considerevole di visitatori che sono andati alla scoperta delle Valli e delle attività del Barchessone Vecchio. Non possiamo che essere soddisfatti quindi, perché l’impegno per quella che era dopo i mesi di lockdown una scommessa a tutti gli effetti è stato ripagato. Ora sulla base dei buoni risultati conseguiti, ma pure della fortuna di un territorio come quello delle Valli con le sue tantissime opportunità, siamo ulteriormente motivati a lavorare per incrementarne l’attrattività. Storia, cultura, innovazione, industria, cucina, prodotti del territorio e tanta natura da scoprire, offre Mirandola”, fa sapere l’Assessore alla Promozione del territorio Fabrizio Gandolfi.
È dunque un bilancio positivo quello relativo al Barchessone Vecchio di San Martino Spino e alle valli mirandolesi. Dal 30 maggio 2020, al 25 ottobre scorso, si sono contate 42 giornate di apertura, 7 mostre, 11 eventi a tema e 6 biciclettate in giro per il territorio. Interessante anche il numero dei visitatori che superato quota 2000 unità, per non parlare degli oltre 500 noleggi per le bici (appena una cinquantina lo scorso anno) a disposizione delle persone che si recano in visita. “Un aspetto quest’ultimo – continua l’Assessore Gandolfi - di sicuro interesse, dal momento in cui abbiamo già al vaglio la possibilità di aumentare il numero delle biciclette a noleggio, con l’obiettivo in questo modo di offrire maggiori opportunità a quanti, anche provenendo da altri territorio vogliono andare alla scoperta della Valli mirandolesi e dei suoi paesaggi.”
“Mi sia concessa però un’ultima riflessione – conclude l’Assessore Gandoilfi - In attesa della nuova stagione 2021 di apertura del Barchessone Vecchio, per la quale siamo già per altro al lavoro, al fine di rafforzare l’offerta, le Valli rimangono li a rinascere tutti i giorni con colori, profumi e i suoni diversi che le caratterizzano sempre pronte a stupirci. Ma pronte anche a farsi scoprire in queste giornate di incertezza e i dubbi. Una via di fuga, per una passeggiata, un giro in bicicletta in tranquillità, alla portata di chiunque e per tutta la famiglia, nel verde e a pochi chilometri dai centri abitati.”
- Ottobre rosa, “questione di vita”! Tumori, lo screening funziona: si riduce la mortalità
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri