Finale Emilia, sui social la rabbia della cittadinanza per una periferia maltenuta: “In città, diverse le situazioni di degrado urbano”
FINALE EMILIA – E’ insorta su Facebook l’insoddisfazione dei cittadini finalesi per diverse situazioni di scarso decoro urbano. Un’utente denuncia:
Per carità, belli i nostri monumenti, belle le foto un po’ storte che postano in continuazione sul profilo del comune.Ma vorrei ricordare che a Finale ci sono un sacco di situazioni di vero degrado. questo nelle foto è un parco dietro casa mia, zona Eurospin e Lidl. probabilmente nelle intenzioni doveva diventare un percorso vita con giochi per bambini. Al momento viene utilizzato per abbandonare rifiuti e poco altro. È veramente indecente.Spostandosi un pelino dalla piazza, che già è impietosa di suo, scopriamo situazioni davvero al limite….
Immediata la reazione di sdegno degli altri internauti, fra cui quella dell’ex candidato finalese alla presidenza della Regione Stefano Lugli, che scrive:
L’area è ancora in carico al lottizzante, ma la gestione non è dignitosa e il comune dovrebbe intervenire sul privato perchè non rispetta i suoi doveri di buona manutenzione. L’erba viene tagliata una volta l’anno, i lampioni del pedonale sono spenti credo da tre o quattro anni e la gente di sera porta a spasso il cane con la torcia. Sono 15 anni che abito qua e per la prima volta a gennaio 2020 hanno potato gli alberi, peccato che i rami siano rimasti per terra fino a novembre impedendo ai privati di tagliare l’erba visto che il Comune non lo fa.
Segnalati anche il sottopassaggio che collega lo stabilimento Coop alla stazione degli autobus e il parco adiacente il cimitero ebraico:
- Sottopassaggio
- Parco
- Parco
- Parco
I più letti
Most Read Posts
- Nuovo, prestigioso incarico per il comandante della stazione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi