Aggiornamento Coronavirus 29/12. Nel modenese 756 nuovi casi, in Emilia-Romagna 4.134 e 11 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 519.672 casi di positività, 4.134 in più rispetto a ieri, su un totale di 53.364 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,7%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute. regione.emilia-romagna.it/ vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate. Tutte le informazioni sulla campagna: https:// vaccinocovid.regione.emilia- romagna.it/
Alle ore 13 sono state somministrate complessivamente 8.360.808 dosi; sul totale sono 3.605.959 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi sono 1.303.189.
Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 1.803 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 207 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 510 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 37,2 anni.
Sui 1.803 asintomatici, 310 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 38 con lo screening sierologico, 105 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 10 tramite i test pre-ricovero. Per 1.340 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 756 nuovi casi, seguita da Rimini (624) e Reggio Emilia (522). Poi Ferrara (371), Ravenna ( 353), Bologna (303) e Cesena (301). Quindi Forlì (298), Piacenza (282) e Parma (256); infine, il Circondario Imolese, con 68 nuovi casi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 31.125 tamponi molecolari, per un totale di 7.226.848. A questi si aggiungono anche 22.239 test antigenici rapidi.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 981 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 442.982. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 62.503 (+3.142). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 61.085 (+3.122), il 97,7% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si registrano undici decessi: uno in provincia di Parma (una donna di 90 anni), uno in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 71 anni), tre nel modenese (una donna di 77 anni e due uomini, di 77 e 78 anni), tre in provincia di Bologna (un uomo di 92 anni e due donne, di 80 e 88 anni), due nel ferrarese (un uomo e una donna, entrambi di 88 anni), uno a Rimini (un uomo di 69 anni). Nessun decesso nelle province di Piacenza, Ravenna e Forlì-Cesena. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.187.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 113 (+1); 1.305 quelli negli altri reparti Covid (+19). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 10 a Parma (+2 rispetto a ieri); 11 a Reggio Emilia (-2); 10 a Modena (+1); 28 a Bologna (-3); 8 a Imola (invariato); 16 a Ferrara (+2); 12 a Ravenna (+1); 2 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 14 a Rimini (-1).
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 30.312 a Piacenza (+282, di cui 105 sintomatici) 37.774 a Parma (+256, di cui 70 sintomatici), 61.054 a Reggio Emilia (+522, di cui 363 sintomatici), 84.965 a Modena (+756, di cui 348 sintomatici), 108.026 a Bologna (+303, di cui 154 sintomatici), 16.751 casi a Imola (+68, di cui 39 sintomatici), 32.568 a Ferrara (+371, di cui 131 sintomatici), 43.883 a Ravenna (+353, di cui 272 sintomatici), 24.637 a Forlì (+298, di cui 265 sintomatici), 27.505 a Cesena (+301, di cui 204 sintomatici) e 52.197 a Rimini (+624, di cui 380 sintomatici). Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 11 casi, di cui 6 positivi a test antigenico ma non confermati dal tampone molecolare, e 5 casi risultati non Covid-19.
LA SITUAZIONE NEL MODENESE
in isolamento domiciliare 746
ricoverati in Terapia intensiva o subintensiva 1
ricoverati in altri reparti 9
Casi totali 756
In provincia di Modena, su 756 nuovi positivi, 348 hanno eseguito il tampone per presenza di sintomi; 52 sono stati individuati in quanto contatti di casi già noti; 36 tramite screening sierologico; 13 attraverso i test per le categorie più a rischio e 1 tramite test pre-ricovero; per 306 casi è invece ancora in corso la ricerca epidemiologica. I sintomatici sono 348, gli asintomatici 408
Si registrano purtroppo 3 decessi inseriti nel bollettino regionale
Uomo, 78 anni, Ravarino
Uomo, 77 anni, Vignola
Donna, 77 anni, Modena
Aggiornamento vaccinazioni
Sono state somministrate complessivamente 1.320.955 dosi di vaccino, di cui 569.674 prime dosi e 535.819 seconde dosi e 215.462 dosi aggiuntive (addizionali e booster).
Questi i nuovi positivi di mercoledì 29 dicembre, in provincia di Modena, Comune per Comune:
Bastiglia 3
Bomporto 5
Campogalliano 20
Camposanto 1
Carpi 81
Castelfranco E. 16
Castelnuovo R. 6
Castelvetro 6
Cavezzo 1
Concordia 1
Fanano 10
Finale Emilia 14
Fiorano M. 13
Fiumalbo 1
Formigine 63
Frassinoro 4
Lama Mocogno 3
Maranello 11
Marano 1
Medolla 2
Mirandola 13
Modena 259
Montecreto 2
Montefiorino 2
Montese 2
Nonantola 8
Novi 17
Palagano 5
Pavullo 16
Pievepelago 1
Prignano 2
Ravarino 8
Riolunato 1
San Cesario S/P 2
San Felice S/P 2
San Possidonio 3
San Prospero 2
Sassuolo 40
Savignano S/P 3
Serramazzoni 18
Sestola 3
Soliera 30
Spilamberto 5
Vignola 13
Fuori provincia 37
TOTALE 756
- Felicia Kingsley: una ragazza d'altri tempi
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni