Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Eccesso di velocità, rosso bruciato, niente cinture: ecco le multe più diffuse nella Bassa

SAN FELICE, CAMPOSANTO, MEDOLLA, SNA PROSPERO, SAN POSSIDONIO E CONCORDIA – Tanti controlli, poche sanzioni, gli abitanti della Bassa promossi dalla Polizia Locale. Si possono sintetizzare così i numeri del bilancio dell’attività della Polizia Locale Area Nord che riguardano i Comuni di San Felice, Camposanto, Medolla, San Possidonio, Concordia e San Prospero. Su oltre 12mila controlli complessivi tra pubblici esercizi e singoli cittadini sulla normativa anti-Covid, infatti, sono state solo 59 le sanzioni comminate. Tra le violazioni maggiormente riscontrate lo scorso anno, invece, spiccano le infrazioni di velocità, i passaggi col semaforo rosso, il mancato uso delle cinture di sicurezza e i veicoli non revisionati. Poche sanzioni, al contrario, per l’utilizzo di telefonini durante la guida. Di seguito, i dati completi, in cui non sono, però, compresi quelli relativi alla Polizia Locale di Mirandola, dal 1° gennaio uscita dal Servizio, oltre che quelli relativi a Finale Emilia e Cavezzo, che non hanno mai devoluto il servizio di Polizia Locale all’Unione Comuni Area Nord.

Il Corpo unico di polizia locale è strutturato in tre Unità operative, che accorpano i precedenti sei presidi comunali, e una Centrale operativa intercomunale a San Felice sul Panaro in via Casarino, 362, telefono: 0535/81033. La presenza sul territorio è garantita tutti i giorni feriali dalle 7.20 alle 19, con servizi serali e festivi con almeno due pattuglie esterne.

 

Tutela del lavoro e del consumatore nelle attività produttive

Controlli su commercio e pubblici esercizi complessivi della verifica della normativa anti-Covid durante i periodi di chiusura imposta: 4.153

Violazioni al commercio e p.e. contestate: 9

Persone controllate normativa Covid-19: 8.290

Sanzioni normativa Covid-19: 59

Verifiche sulla regolarità del lavoro (laboratori, cantieri, autotrasporti, altre attività): 618

Sicurezza sulle strade

Posti di controllo: 937

Veicoli controllati: 9.546

Violazioni al codice della strada: 3.857

Controlli con alcol-narco test: 2.169

Violazioni art.186 ed articolo 187 C.d.S: 21

Violazioni art.189 C.d.S. (fuga su sinistro): 4

Controlli autotrasporto merci: 209

Documenti di guida ritirati: 78

Veicoli sottoposti a fermo o sequestro: 60

Veicoli non assicurati: 50

Veicoli non revisionati: 132

Mancato uso sistemi di ritenuta 134

Utilizzo apparecchi telefonici: 82

Superamento limiti velocità: 2.220

Passaggio con luce rossa: 211

Incidenti stradali rilevati: 149 (con soli danni: 70, con lesioni: 75, con esito mortale: 4)

Tutela dell’ambiente e vivibilità del territorio

Servizi di controllo nei centri abitati: 1.843

Servizi di controllo nei parchi pubblici complessivi della verifica della normativa Covid 19: 5.335

Verifiche sull’attività edilizia: 93

Abusi edilizi riscontrati: 17

Interventi di tutela ambientale: 550

Violazioni ambientali contestate: 92

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi