Addio a Bruno Ghelfi: una vita dedicata allo sport dilettantistico di Soliera
SOLIERA- L’8 febbraio 2022 è venuto a mancare Ghelfi Bruno e la sua scomparsa lascia dolore e tanta tristezza negli sportivi limidesi.
Nato nel 1933- dopo una esperienza calcistica che lo portò a giocare da mediano in varie squadre di ottimo livello, compresa una breve presenza nel campionato di serie C- nel 1961 era stato il principale promotore della squadra del F. C. Limidi: dove ha anche concluso la sua carriera di giocatore. Ghelfi fu uno dei promotori della richiesta al comune di Soliera di realizzare un campo da calcio a Limidi. Da allora la sua attività, volontaristica, è stata tutta dedicata allo sviluppo dello sport dilettantistico di Limidi con la fondazione nel 1964 della polisportiva Limidi (di cui è stato per anni presidente) che poi successivamente è confluita nell’attuale Centro Polivalente Limidi A.S.D. Per la sua attività, rivolta principalmente al calcio- e con particolare attenzione ai giovani- nel 2006 è stato premiato a Roma da Carlo Tavecchio (presidente calcio dilettanti) e da Guido Rossi (presidente calcio professionisti) della Federazione Italiana Gioco Calcio. Persona mite ma tenace, sempre gentile e disponibile: costantemente presente al campo sportivo per qualsiasi necessità. Sarà ricordato dai limidesi e da tutti coloro che lo hanno conosciuto con affetto, stima e ammirazione quale esempio. I funerali avranno luogo venerdì 11 febbraio partendo alle ore 14,30 dal Funeral Home Terracielo di via Lenin 9, a Carpi, per la chiesa di Limidi dove alle 15 circa saranno eseguite le esequie.
- Maltempo, continua il monitoraggio di Anas sulle strade interessate dall'allerta meteo
- Giornate FAI di primavera: sabato 22 e domenica 23 marzo si potrà visitare Palazzo Viani - Tagliavacca a Vallalta di Concordia
- Lasciavano il cane in un casolare di campagna, due pensionati di Carpi dovranno rispondere del reato di abbandono
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio