Bando per operatore culturale presso la Fondazione Campori di Soliera

Aperto il bando per operatore culturale, le candidature entro lunedì 21 marzo
Il candidato ideale deve possedere buone capacità di coordinamento, gestionali ed organizzative, oltre a buone capacità relazionali e di problem-solving in un contesto orientato a sostenere proattivamente il progetto culturale promosso dalla Fondazione Campori. Deve avere approfondite competenze in ambito biblioteconomico e catalografico, conoscere il mercato del libro, avere competenze in materia di progettazione e promozione culturale, oltre a competenze personali, in merito all'ascolto e alla comprensione dei bisogni, per poter svolgere con coerenza ed efficacia le funzioni di reference. Deve avere capacità di lavorare in team e capacità di coordinamento finalizzato al raggiungimento degli obiettivi.Le candidature devono essere presentate esclusivamente via Pec all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it entro le ore 12 di lunedì 21 marzo 2022.
- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni