Sorpreso con profumi contraffatti: denunciato “abusivo”
CARPI- La polizia locale ha denunciato alla Procura della Repubblica un uomo con l’accusa di aver venduto profumi contraffatti in piazza dei Martiri, a Carpi, durante il mercato cittadino.
L'attenzione degli agenti in borghese era stata attirata da una personache girava fra le bancarelle proponendo ai passanti profumi di grandi e costosi marchi internazionali: a prezzi incredibilmente convenienti. Il venditore, letteralmente “ambulante”, estraeva la merce da una borsa e si faceva pagare in contanti e in nero. Con la collaborazione dei colleghi in divisa, gli agenti hanno così fermato e identificato la persona, trattenendo alcuni esemplaridi profumi, per sottoporli a perizia con la collaborazione dei veri produttori. Non c’è stato bisogno di sofisticati esami di laboratorio:infatti, già da alcuni particolari delle confezioni, per quanto ben imitate, i prodotti non risultavano originali. Anche le essenze comunque si potevano smascherare "a naso"come gli acquirenti- decisamente ingenui- scoprivano quando aprivano il pacchetto a casa. L’uomo, un italiano cinquantenne residente a Parma, è stato pertanto denunciato a piede libero, anche per il reato di ricettazione,e gli sono stati sequestrati i profumi contraffatti. Commenta Mariella Lugli, assessora alla Sicurezza: "Questa operazione ci ricorda tre cose: innanzitutto che la polizia locale c’è anche quando “non si vede”, perché appunto per perseguire e contrastare certi reati deve ovviamente operare anchein borghese. Poi che il nostro mercato può contare sulla sicurezza delle persone e dei prodotti in vendita, nell’interesse sia dei frequentatori sia degli operatori in regola. Infine che l'abusivismo commerciale, oltre a essere un problema di concorrenza sleale e illegale, è un danno concreto sotto il profilo economico riguardando l'evasione di imposte e tributi, senza parlare della possibile "pericolosità" dei prodotti".

- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
- 58 milioni di euro per sostenere l’economia e l’inclusione sociale nelle aree rurali e di montagna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni