Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

8 marzo, Conad Nord Ovest dona 276 panchine rosse contro la violenza sulle donne

Prosegue l’impegno di Conad Nord Ovest con il Progetto Panchine Rosse. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Conad Nord Ovest ed i suoi Soci sul territorio sostengono l’installazione di nuove panchine rosse come segno tangibile dell’impegno nel contrasto alla violenza sulle donne. Le panchine sono state donate, nell’ambito del progetto Panchine Rosse, lanciato dagli Stati Generali delle Donne per sensibilizzare sul tema della lotta e della prevenzione di ogni forma di violenza di genere.  Perché educazione, cultura ed informazione sono la prima forma di prevenzione.

 La panchina rossa oggi è un simbolo universalmente riconosciuto e associato al tema della violenza di genere. In segno di sensibilizzazione e sostegno tangibile contro un fenomeno ancora troppo radicato e che si è purtroppo acutizzato nel periodo della pandemia.

Sono già 276 le panchine rosse installate complessivamente da Conad Nord Ovest e dai suoi Soci sui territori di competenza. Un percorso di sensibilizzazione cominciato nel novembre 2021 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e che prosegue grazie all’impegno dei soci sul territorio.

Le panchine – molte installate anche in occasione della Giornata Internazionale della Donna – sono collocate nei pressi dei punti vendita Conad, presso le sedi territoriali della cooperativa, in aree verdi e presso scuole medie e superiori, in collaborazione con i Comuni, le associazioni e i centri antiviolenza locali in Toscana, Emilia, Liguria, Lazio, Piemonte, Sardegna e Valle d’Aosta. Con molte di queste associazioni sono stati avviati anche numerosi progetti che sfoceranno in attività concrete a tutela delle donne e che proseguiranno nel tempo. Sulle panchine anche targhe riportanti il numero nazionale antiviolenza 1522 e/o i contatti dei centri antiviolenza locali. Il progetto continuerà anche nei prossimi mesi con la donazione di ulteriori panchine rosse in tutto il territorio della Cooperativa.

Un gesto importante che testimonia l’impegno di Conad, da sempre sensibile alle tematiche sociali e vicina alle comunità di riferimento con azioni concrete a sostegno delle persone in difficoltà, come le donne che subiscono violenza e che combattono ogni giorno per il diritto all’eguaglianza e alla libertà, ma anche un’attività di sensibilizzazione e informazione verso le nuove generazioni.

“Continuiamo a sostenere con orgoglio questa iniziativa meritevole, che ci consente di contribuire a sensibilizzare su un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso e di essere concretamente vicini alle donne vittime di violenza – ha dichiarato il Presidente di Conad Nord Ovest Valter Geri – Vogliamo dare un segno tangibile del nostro impegno per consolidare le basi per un futuro migliore. Il tratto distintivo del nostro sistema è la nostra naturale propensione a uscire dal negozio per tessere la relazione con la comunità che lo circonda, creando valore condiviso ed essere partecipi delle esigenze dei territori che ci ospitano. Come Conad Nord Ovest siamo pronti a fare la nostra parte insieme ai nostri Soci che hanno aderito con grande entusiasmo a questa importante iniziativa di sensibilizzazione. Risulta fondamentale tenere alta l’attenzione sul tema della violenza e non sottovalutare mai la drammaticità di un fenomeno per il quale occorre agire durante tutto l’anno”.

 L’iniziativa, promossa da Conad Nord Ovest, rappresenta un importante tassello dell’impegno sociale di Conad. Già da tempo Conad sostiene i diritti delle donne contro ogni violenza e supportando associazioni coinvolte ogni giorno su questa emergenza.

Quest’anno, in occasione della Festa della Donna, Conad sostiene ActionAid con la vendita delle Begonie solidali, parte del ricavato servirà per supportare percorsi di formazione, assistenza e inserimenti lavorativi per l’autonomia e l’indipendenza economica delle donne vittime di violenza. L’iniziativa rientra nel nuovo progetto di sostenibilità sociale “Sosteniamo il Futuro”. In questi anni sono stati devoluti da Conad oltre 600.000 euro a sostegno dei centri antiviolenza, dei progetti di formazionesensibilizzazione e prevenzione.

Panchine Rosse è un percorso di sensibilizzazione e di informazione lanciato nel 2016 dagli Stati Generali delle Donne che invita Comuni, associazioni, scuole e le imprese di tutta Italia ad inaugurare le panchine rosse sul territorio italiano come monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità. Con l’installazione delle panchine rosse, che rappresentano simbolicamente un luogo di incontro, si vuole testimoniare inequivocabilmente la sensibilità di Conad nei confronti dell’universo femminile, per non far sentire sole le vittime nella lotta contro la violenza e per diffondere consapevolezza su questo preoccupante fenomeno con un segno tangibile di un impegno quotidiano volto ad aiutare le donne a uscire da situazioni di violenza.

I NUMERI DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Dall’inizio della pandemia in Italia si è manifestato un preoccupante aumento degli episodi di violenza sulle donne. Secondo il Ministero della Salute, nel 2020 le chiamate al 1522 sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia per telefono, sia via chat (+71%). Il boom di chiamate si è avuto a partire da fine marzo 2020, in piena emergenza Covid-19, con picchi ad aprile (+176,9% rispetto allo stesso mese del 2019) e a maggio (+182,2 rispetto a maggio 2019).

Nel 2021, secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica sicurezza, in Italia sono state 119 le donne vittime di femminicidio (nel periodo che va dal 1° gennaio – 31 dicembre 2021) di cui 103 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 70 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner.

conad festa donna

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - L'impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico da 3 kWp installato sul tetto di un’abitazione media permette di ridurre fino al 60% il prelievo di energia elettrica dalla rete

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    Imprese rosa: in calo le giovani, aumentano le straniere
    I settori: in aumento le costruzioni, prosegue la contrazione in agricoltura, commercio e industria. In crescita le società di capitali
    • malaguti

    chiudi