Bomporto, martedì 19 aprile anteprima del Nonantola Film Festival con “Interdependence”
BOMPORTO, NONANTOLA – Undici cortometraggi di altrettanti registi di fama internazionale a comporre un variegato affresco sui temi dell’ambiente. Martedì prossimo, 19 aprile, alle ore 20.30, al Cinema Teatro Comunale di Bomporto, anteprima ad ingresso gratuito del Nonantola Film Festival 2022, con la proiezione in esclusiva provinciale del film “Interdependence” di Faouzi Bensaïdi, Mahamat-Saleh Haroun, Ása Helga Hjörleifsdóttir, Salomé Lamas, Bettina Oberli, Nila Madhab Panda, Shahrbanoo Sadat, Silvio Soldini, Daniela Thomas, Karin Williams, Jiuliang Wang, con Claudio Abbiati, Emily Beecham, Hera Hilmar, Faremà Kalapalo, Thor Kristjansson, Kanho Matipu; genere drammatico; Paesi di produzione Marocco, Islanda, Ciad, Portogallo, Svizzera, India, Afghanistan, Svizzera, Italia, Cina, Brasile, Nuova Zelanda 2019; durata 120 minuti. Accesso previa presentazione del Green Pass rafforzato e utilizzo della mascherina Ffp2 per tutta la durata della proiezione. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ‘Natura Fragile’.
“Interdependence” – proiettato in versione originale con sottotitoli italiani – è un film formato da undici corti uniti dall’idea di vedere Arte e Cinema che uniscono le forze per attuare una campagna di sensibilizzazione nei confonti delle tematiche ambientali.
Si tratta di un progetto iniziato nel 2018, ideato e coordinato da Adelina von Fürstenberg-Herdringen – curatrice internazionale e una delle pioniere del settore nell’ampliamento dell’arte contemporanea – che ha unito undici registi di fama internazionale i quali hanno realizzato in maniera indipendente gli uni dagli altri le loro opere, sottolineando con stile personale diversi aspetti delle problematiche riguardanti l’ecosistema.
Il Nonantola Film Festival – organizzato dall’omonima APS affiliata Arci UCCA – avrà luogo dal 27 aprile al 7 maggio prossimi presso la Sala Cinema Teatro ‘Massimo Troisi’ di Nonantola (MO) con un programma di otto film, presenti ospiti italiani e internazionali.
Natura Fragile: un anno di arti performative, cinema e sperimentazione
Artisti Drama, Instabile19, ARCI Modena, Nonantola Film Festival e Ludovico Van Teatro, uniscono esperienza, alta professionalità e un po’ di follia, per strutturare un progetto complesso che unisce teatro, cinema, musica, arti visive e arti performative. Il tutto grazie al supporto indispensabile dato dalla vincita del Bando Mi Metto all’Opera 2021 di Fondazione di Modena. Dall’Appennino alla Bassa, con epicentro a Modena, Natura Fragile propone una rassegna, tre festival, diversi laboratori, installazioni, mostre e incontri con gli artisti, una programmazione varia ma coesa nel significato e nelle azioni culturali.
Info su www.nonantolafilmfestival.it e sulle pagine Facebook e Instagram della manifestazione
LEGGI ANCHE:
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice