Come migliorare il trasporto scolastico? La Consulta studenti incontra Amo e Seta
MODENA- Come migliorare l'offerta del trasporto pubblico scolastico urbano ed extraurbano in vista del prossimo anno, anche attraverso un confronto con gli utenti che maggiormente usufruiscono di questo servizio, cioè gli studenti delle scuole superiori.
LEGGI ANCHE
Con questo obiettivo la Provincia ha promosso un incontro che si è svolto mercoledì 20 aprile nella sede dell'ente, al quale hanno partecipato Gian Domenico Tomei presidente della Provincia, i rappresentanti degli studenti degli istituti superiori modenesi e tecnici della Provincia, di Amo e Seta. In particolare Luca Giordano, coordinatore della commissione trasporti della consulta degli studenti, ha sottolineato alcune criticità raccolte nel corso di questi mesi, rispetto al tema del sovraffollamento dei mezzi e della frequenza delle corse messe a disposizione per il trasporto scolastico. Su alcune linee, in particolare, gli studenti hanno evidenziato situazioni di ritardo con conseguente disagio da parte dei ragazzi. Su queste segnalazioni Flavio Blasi di Seta e Massimiliano Cantoni di Amo hanno ribadito la piena disponibilità al confronto periodico con la consulta, «strumento utile per avere poter capire come orientare azioni migliorative sul servizio offerto e intervenire sulle singole criticità» ringraziando gli studenti per il lavoro svolto. Nel dettaglio delle segnalazioni hanno chiarito che «su alcune linee urbane di Modena, sono state recentemente aggiunte delle corse, proprio per migliorare la qualità dell'offerta» sottolineando, inoltre, che dai controlli effettuati periodicamente, non sono emerse criticità sul sovraffollamento dei mezzi, poiché la capienza ridotta prevista dalla norma vigente sul distanziamento, prevede comunque la possibilità di posti in piedi e che le verifiche svolte in questi mesi, anche dalle forze dell'ordine, non hanno mai evidenziato questo problema. Il presidente della Provincia e i tecnici hanno ringraziato la consulta per la raccolta di informazioni tra gli studenti e confermato la volontà di proseguire il dialogo al fine di pianificare al meglio il servizio, mentre i rappresentanti della consulta hanno offerto piena disponibilità anche a veicolare tra gli studenti informazioni e notizie utili da parte del gestore del servizio. La consulta studentesca era rappresentata da Stella Bartolini dell'istituto Levi di Vignola, Enrico Clicine dell'istituto Tassoni di Modena, Luca Giordano e Sveva Borsari dell'istituto Muratori San Carlo di Modena, Ivan Garagnani e Giampiero Piccinini dell'istituto Spallanzani e Ambra Guerra, dell'istituto Fanti di Carpi. Accompagnati da Maurizio Macciantelli, responsabile Ufficio studi dell'Ufficio scolastico provinciale di Modena.


- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini