Ligabue, Pavarotti e quella volta a Rovereto sul Secchia
ROVERETO- Negli anni ’70 il Tropical di Rovereto sul Secchia era un locale da ballo dove però la domenica pomeriggio, in netta controtendenza rispetto alle altre balere della zona, al posto del liscio si ballava la disco music. Mentre il deejay sbraitava cose incomprensibili.
A prenderlo in gestione- solo per i week end- era stato Giovanni Ligabue: padre del celebre Luciano Ligabue.
Nessuno poteva immaginare che quella balera della Bassa modenese sarebbe diventata un crocevia di cantanti che avrebbero fatto la storia: da Vasco Rossi a Luciano Pavarotti.
Vasco Rossi, allora deejay poco più ventenne, era solito mettere musica al Tropical la domenica pomeriggio. Mentre Luciano Pavarotti vi si esibì nel 1978.
“Mia mamma riferì che era un gran bell’uomo- ha raccontato Ligabue in una recente intervista- Non poteva immaginare che avremmo cantato insieme».
LEGGI ANCHE
- Ecco chi è Serena Mancino, la finalese il cui quadro è esposto alla Casa Museo Pavarotti
- Luciano Ligabue al Vox di Nonantola, sul palco in silenzio per salvare la musica live
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.