Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
27 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Carpi, Concentrico Art: fino al 24 luglio la sezione del festival dedicata alle arti visive

CARPI- Nell'ambito della settima edizione di Concentrico Festival, presso l'Ex mercato coperto di Carpi prosegue- fino al 24 luglio 2022- Concentrico Art: la sezione del festival dedicata alle arti visive, nata nel 2021 dalla collaborazione con l'artista Andrea Saltini.
Protagonisti della seconda edizione sono sette artisti italiani e internazionali - Mustafa Sabbagh, Alex Dorici, Teo Vazquez, Mirko Frignani, Milena Altini, Veronica Barbato, Fabiana Fogagnolo - che con interventi e installazioni site-specific hanno trasformato completamente l'interno e l'esterno della struttura, riconvertita a luogo d'arte e cultura. «La mostra non ha un tema: ha un tempo. La mente dell'artista - scrive Andrea Saltini - si distingue da quella dell'essere umano animale per la sua capacità di andare oltre l'oggettività scoprendo nuove realtà, lo slancio vitale: il noi presente. Viviamo gran parte della nostra esistenza in una dimensione assente, sospesi tra ciò che non esiste più, perché è già stato, e ciò che non esiste ancora, perché non si è ancora realizzato, del tutto indifferenti all'unica dimensione temporale in cui possiamo realmente essere, in cui abbiamo potere: il nostro presente. È adesso che si consuma la vita, adesso si giocano le sorti della partita, anziché preoccuparci del passato e del futuro dovremmo occuparci del nostro presente: il qui e ora. Perché è oggi che costruiamo il passato di domani. Rumore, impegni, il multitasking esasperato, l'incapacità di restare soli con noi stessi, cercando disperatamente quella esagerazione che come uno tsunami ci trascini via dall'adesso, dal qui e ora. Camminiamo senza vedere, parliamo senza ascoltare, stringiamo senza sentire, regaliamo i nostri giorni alla fitta nebbia dell'oblio. Ecco, "oblio", è la parola giusta! Questi artisti affrontano la vera e propria tragedia dell'oblio presente. Dentro l'oblio presente non ci sono le nostre azioni, le vite degli altri e la percezione di una realtà, ci siamo noi. Qui ed ora».
Il percorso espositivo comprende "Anthro-pop-gonia" (2015-2022), installazione site-specific audio-video su sette schermi di Mustafa Sabbagh, unitamente ad un suo inedito progetto fotografico che esplora le connessioni tra censura, immoralità, pornografia e guerra, un'installazione site-specific di Scotch Art di Alex Dorici, un intervento di Street Art di Teo Vazquez sulla facciata dell'edificio, due installazioni a base fotografica di Mirko Frignani intitolate "Calma tempesta" (2022) e "Se non vedo credo" (2022), un'installazione inedita della scultrice Milena Altini, le due installazioni fotografiche di Veronica Barbato dal titolo "Qualcuno sta guardando" (2022) e "Tua sorella" (2020) ed una serie di quattro opere di Fabiana Fogagnolo estratte dal progetto fotografico "Aletheia" (2022).

Tutti gli artisti di Concentrico Art

Mustafa Sabbagh (Amman, JOR,1961), fotografo, è stato definito uno degli otto artisti più significativi del panorama nazionale contemporaneo. Secondo il curatore e storico dell'arte Peter Weiermair, Sabbagh è uno dei cento fotografi più influenti al mondo e l'unico italiano fra i quaranta ritrattisti di nudo più importanti su scala internazionale.
Alex Dorici, artista visuale e autore di installazioni, è nato nel 1979 a Lugano da una famiglia italo-portoghese. Ha conseguito la laurea in incisione e pittura. Ha lavorato per cinque anni a Parigi. Vive e lavora a Lugano. Dal 2014 fa parte degli artisti sostenuti da Elena Buchmann della Galleria Buchmann di Agra-Lugano.
Teo Vazquez (Cádiz, 1975), artista visuale e street artist, si è formato tra Hackney Community College di Londra e Institut d'Estudis Fotográfics de Catalunya. I suoi ritratti hanno un'alta tensione elettrica che mostra il suo nervo nomade di strada negli interventi urbani. Ha esposto in gallerie e festival in tutto il mondo. Ha realizzato interventi in molte strade con murales pieni di espressione umana, lotta e umorismo.
Mirko Frignani, artista visuale, è nato nel 1986 a Montecchio Emilia (RE). Laureato in moda alla Nuova accademia di belle arti Naba di Milano, porta avanti una ricerca artistica in cui le immagini sono solo una parte "superficiale" dei suoi progetti.
Milena Altini, autrice di sculture e installazioni, nasce nel 1967 a Faenza, dove vive e lavora. L'artista stratifica, cuce, taglia la pelle nel solco delle sue suture per ricomporre la struttura originaria della materia, che onora mediante il suo gesto artistico.
Veronica Barbato, fotografa e performer, nasce nel 1981 a Caserta. Attraverso la sua fotografia, vuole comunicare con lo spettatore e condividere le stesse illuminazioni creative. La sua performance è il risultato di un mix di interazione e improvvisazione, ma con la consapevolezza di una ricerca di forme potenti e profonde. Utilizza la performance per cercare la verità nell'istinto.
Fabiana Fogagnolo, fotografa e videomaker, nasce nel 1995 a Torino. Il suo lavoro è una narrazione per momenti di una storia intima e silenziosa che, attraverso simbologie, racconta la fragilità dei rapporti umani, svelando senza mostrare dolore e meraviglia, paura e fiducia.
LEGGI ANCHE
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale

Sul Panaro on air

    • WatchSchianto a Massa Finalese, muore a 25 anni Mirco Maccaferri
    • WatchProtesta dei cittadini contro la discarica di Finale Emilia
    • WatchA Mirandola il corso universitario estivo sul biomedicale
  • La buona notizia

    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria

    Curiosità

    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.

    chiudi