A Novi la commemorazione della strage degli intellettuali
NOVI- Domenica 7 agosto la comunità di Rovereto sulla Secchia si è riunita di fronte al Monumento ai Caduti per commemorare il 78° Anniversario della Strage degli Intellettuali- anche nota come l'eccidio di Rovereto- durante la quale morirono 9 antifascisti per mano della XXVI Brigata Nera Mirko Pistoni.
La strage avvenne nei pressi della chiesa di Rovereto nella notte tra il 6 e il 7 agosto 1944.
Le vittime furono nove uomini tra dottori, professori e attivisti del movimento antifascista: ecco perchè l'eccidio viene ricordato come 2strage degli intellettuali".
Tra le vittime tre erano originarie di Novi, una di Modena e due di Concordia.
Hanno partecipato alla cerimonia il sindaco di Novi Enrico Diacci, la presidentessa Anpi di Rovereto Alessandra Caffagni e il filosofo Pasquale Pugliese.
LEGGI ANCHE
- Modena, al teatro Pavarotti-Freni lo spettacolo "Rumore solo musica italiana” seduce e diverte il pubblico
- Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anni
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
- Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
- Lutto a Carpi per la morte della maestra Daniela Severino
- San Felice, giovedì 19 giugno l'aperitivo è in giallo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini