4 novembre, tutte le celebrazioni in programma a San Felice e Mirandola
SAN FELICE, MIRANDOLA- Venerdì 4 novembre, in occasione del 104° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, della Festa delle Forze armate e dell’Unità Nazionale il Comune di Mirandola e il Comune di San Felice celebreranno così l’importante anniversario.
Le celebrazioni a Mirandola
A Mirandola il sindaco Alberto Greco presiederà le celebrazioni presso il Cimitero comunale cittadino. Una giornata di ricordo e riflessione alla presenza di autorità civili, militari e religiose che avrà inizio alle ore 10.30 e sarà caratterizzata dalla deposizione di una corona di fori da parte del primo cittadino al Monumento in memoria ai caduti della “Grande Guerra”, seguita da un ciclo di interventi istituzionali a cui farà seguito un omaggio musicale eseguito dalla Filarmonica “Andreoli”.
Le celebrazioni a San Felice
A San Felice- domenica 6 novembre- si svolgerà, alle 10.50, il raduno al parco Marinai d’Italia del “Comitato comunale permanente per la memoria e le celebrazioni” e autorità con alzabandiera e deposizione di una corona d’alloro.
Alle 11 sarà deposta un’altra corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti in piazza Rocca con l’intervento del sindaco di San Felice Michele Goldoni.
Alle 11.15 breve corteo con partenza da piazza Rocca, via Mazzini e pedonale fino alla chiesa parrocchiale di piazza Italia dove, alle 11.30, sarà celebrata la santa messa.