Dente scheggiato, come risolvere il problema
Dente scheggiato, come risolvere il problema. Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti e, non appena ci si accorge di avere un dente rotto o scheggiato, è importante chiamare subito il dentista per fissare una visita.
Esistono diverse soluzioni per risolvere il problema del dente scheggiato che il dentista potrà suggerire al paziente a seconda proprio del dente coinvolto e della gravità della frattura. I metodi di intervento possibili sono svariati:
- limatura: se il dente è solo scheggiato e il danno è di lieve entità, può bastare un’operazione di rimodellamento che prevede la limatura e la lucidatura del dente. Questa procedura non è invasiva e si risolve in un’unica seduta ma, mi raccomando: mai limare il dente da soli!
- riempimento dentale: anche in questo caso, il tipo di trattamento è adatto quando il dente è danneggiato in modo superficiale. Con questa tecnica che è una sorta di otturazione, il dentista ripara il dente riempiendolo con una pasta fatto di resina e ceramica del colore più simile a quello naturale che viene poi irradiato con luce ultravioletta per rendere la ricostruzione invisibile;
- realizzazione di una corona dentale: quando il dente è rotto in maniera più grave, l’incapsulamento è una soluzione consigliata. La corona artificiale, infatti, altro non è che una capsula protettiva che ha l’aspetto, il colore e la resistenza di un vero dente;
- applicazione delle faccette dentali: se il dente scheggiato è molto visibile, è necessario scegliere una soluzione esteticamente perfetta che risulti il più naturale possibile. Questo tipo di ricostruzione estetica interessa solo la superficie anteriore del dente che viene ricoperta da una sottile faccetta in ceramica o resina;
- devitalizzazione: quando la lesione del dente è profonda e importante, ad esempio quando la polpa e il nervo sono esposti ai batteri presenti in bocca, il dentista potrà suggerire di devitalizzare (o addirittura estrarre) il dente incriminato. L’operazione di devitalizzazione consiste in una prima fase di pulizia e disinfezione del dente che, successivamente, viene sigillato e ricoperto da una capsula protettiva in ceramica.
- Aggrediscono gli agenti per sfuggire ad un controllo: "fogli di via" per due giovani
- E' l'ora di Acetaie Aperte: degustazioni e visite guidate per conoscere i segreti dell'Aceto Balsamico
- Polizia di Stato: al via la campagna congiunta di sicurezza stradale “Safety Days”
- A Soliera un incontro dedicato al futuro delle cure palliative
- Positivi a cocaina e cannabinoidi: denunciati due autotrasportatori
- Finale Emilia, il Gin Tabar Bergamotto Casoni nuovo protagonista per cocktail creativi
- Emiliano Sgargi eletto segretario generale della Filcams CGIL Emilia-Romagna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Miss Mamma Italiana, la sanfeliciana Giovanna Zappaterra vince la selezione a Gatteo Mare