Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici

Aumentano le diagnosi di tumore ma, grazie anche a terapie sempre più mirate ed efficaci, aumentano anche i guariti, che necessitano di un’assistenza diversa e complementare a quella ricevuta nella fase di trattamento della malattia. Le conseguenze emotive e fisiche per la persona con una storia di tumore sono infatti evidenti e vanno affrontate seguendo appropriati stili di vita, contrastando gli eventuali effetti collaterali delle terapie e svolgendo un’attività fisica costante, anche sotto la supervisione di personale esperto.

Da questa importante premessa nascerà a Carpi il primo “Percorso del Benessere”, un nuovo progetto proposto dalla Medicina Oncologica di Area Nord, diretta dal dottor Fabrizio Artioli, in sinergia con AMO – Associazione Malati Oncologici di Carpi.

Il progetto coinvolge anche l’Ortopedia di Carpi diretta dal dottor Saverio Luppino, e la Medicina dello Sport guidata dal dottor Gustavo Savino: proprio nella sede della Medicina dello Sport adiacente alla Piscina comunale di Carpi avverranno le valutazioni per l’invio al Percorso Benessere, che proporrà attività, consulenze e terapie integrate a pazienti indicati dall’Oncologia e che sentono il bisogno di un aiuto o di risposte ai problemi che la malattia e le terapie svolte possono avere lasciato, tra cui stanchezza e conseguente riduzione del movimento, dolori muscolo-scheletrici, sindrome menopausale e disturbi dell’umore.

Come funziona – A seguito della valutazione del medico oncologo di riferimento, il paziente verrà inviato al Percorso Benessere, dove potrà svolgere attività motoria adattata, anche in acqua (nell’ambito della convenzione esistente con i gestori della Piscina comunale di Carpi), oltre a poter partecipare alle attività in essere proposte da tempo dall’Associazione AMO.

Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria, in collaborazione con le chinesiologhe specialiste in attività motoria preventiva e adattata.

Inoltre, grazie alla disponibilità di un medico volontario AMO, nel percorso è prevista l’attività di ascolto e consulenza personalizzata per promuovere un adeguato stile di vita verso l’abolizione di condotte a rischio e prevenire malattie croniche come diabete, ipertensione e obesità, che, sempre più frequenti nella nostra popolazione, riducono l’aspettativa di vita e contribuiscono ad aumentare il rischio di ripresa della malattia oncologica.

L’approccio proposto dall’oncologia integrata – spiega il dottor Artioli –, in accordo con le linee guida delle società scientifiche di riferimento, consiste nell’impiego di trattamenti di supporto e complementari in combinazione con i percorsi diagnostico-terapeutici convenzionali per la cura del tumore, al fine di offrire un aiuto efficace e sicuro nell’ottica di una assistenza sanitaria globale. L’obiettivo di questo nuovo Percorso che si vuole sperimentare è quello di migliorare salute e qualità della vita, ridurre gli effetti collaterali delle terapie oncologiche, rafforzando il ruolo attivo della persona nel suo percorso verso il recupero della salute. Per riassumere, il significato ultimo di questa nuova attività è “mettere la persona al centro”, usando scienza e umanità”.

da sin. Fabrizio Artioli, Direttore Medicina Oncologica di Area Nord; Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi; Gustavo Savino, Direttore Medicina dello Sport; Maria Grazia Lazzaretti, volontaria AMO Carpi; Franca Pirolo, Presidente AMO Carpi; Giorgia Razzini, Data Manager Oncologia Area Nord

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi