Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
Anffas Mirandola, il centro ricreativo per ragazzi con disabilità situato in centro a Cavezzo, sta continuando a lavorare instancabilmente per garantire a loro e alle loro famiglie un'esperienza di tempo libero inclusiva e coinvolgente. L' Associazione conta ben 75 famiglie associate, provenienti da tutto il territorio dell'Area Nord, e organizza durante la settimana attività e laboratori pomeridiani volti alla socializzazione e al mantenimento e alla crescita delle autonomie in campo relazionale e di crescita personale.
Ma non è tutto: Anffas Mirandola organizza regolarmente feste ed eventi per i ragazzi, accompagnati da educatrici esperte, una volta al mese durante il weekend, e lavora in collaborazione con diverse associazioni ed enti del territorio per organizzare eventi sempre più grandi e coinvolgenti. L'ultima festa del 24 marzo ha visto coinvolti anche gli Scout di Medolla, creando un'esperienza di inclusione e socializzazione ancora più ampia.
La prossima grande iniziativa di Anffas Mirandola è la celebrazione dei 65 anni di attività di Anffas Nazionale, che sarà segnata da una maratona online sulla piattaforma di Anffas Nazionale. Durante l'evento, Anffas Mirandola alle 15.20 presenterà uno dei tanti progetti che ha sviluppato, il "Progetto Videogames" in collaborazione con Gamers Arena, che utilizza il gioco come motore di relazioni e non di isolamento, come spesso si tende a pensare.
L'importanza del lavoro di Anffas Mirandola non può essere sottolineata abbastanza, poiché i ragazzi con disabilità spesso faticano a trovare attività e opportunità di socializzazione nel loro tempo libero. Grazie all'Associazione, molti hanno trovato un gruppo di amici e un'opportunità di sviluppo personale e sociale.
La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere. L'Associazione non solo organizza attività ricreative, ma lavora anche per sensibilizzare la comunità locale sull'importanza dell'inclusione e della diversità.
In conclusione, Anffas Mirandola rappresenta un esempio tangibile di come sia possibile creare un ambiente inclusivo e accogliente per i ragazzi con disabilità. L' Associazione dimostra che, con impegno e determinazione, si possono superare le barriere e creare opportunità di crescita e sviluppo.

- Villaggio Fantozzi, la presidente della Pro Loco di San Felice Rosa Bellodi: "Vi aspettiamo!"
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni