Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
26 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Allerta rossa e piene di Panaro e Secchia, nella Bassa scuole chiuse giovedì 18 maggio

Articolo pubblicato mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 22 SAN FELICE SUL PANARO, CAMPOSANTO, CAVEZZO, CONCORDIA, MIRANDOLA, FINALE EMILIA, MEDOLLA, SAN PROSPERO, SAN POSSIDONIO, ROVERETO, BASTIGLIA E BOMPORTO- A causa dell'allerta rossa e in concomitanza del passaggio della piena dei fiumi Panaro e Secchia, previsto per la notte tra oggi, 17 maggio e domani, 18 maggio, nel territorio della Bassa modenese, domani verranno chiuse nell'Area Nord le scuole di ogni ordine e grado, gli impianti sportivi e le biblioteche. Restano dunque a casa tutti i bambini che frequentano le scuole di Cavezzo, Camposanto, Concordia, Medolla, San Felice, Mirandola, San Prospero, San Possidonio e Finale Emilia. Scuole chiuse anche a Bastiglia e Bomporto e - limitatamente alle scuole superiori - anche a Carpi. Non essendo al momento state rilevate particolari criticità, le scuole di Ravarino e dei comuni in destra Panaro (Nonantola, ma anche Castelfranco Emilia e San Cesario) rimarranno aperte, domani 18 maggio, così come le scuole di Modena. Analogo provvedimento di chiusura è stato preso dal Comune di Novi per quanto riguarda le scuole di Rovereto   E anche a Bastiglia le scuole sono chiuse
⚠️AGGIORNAMENTO METEO - ALLERTA ROSSA ORE 17.00⚠️
Sono ore difficili per la nostra regione. Chi come noi c’è già passato ben comprende il dramma dei nostri vicini romagnoli.
Abbiamo da poco terminato l’incontro con Prefettura e Protezione Civile.
➡️Scuole CHIUSE anche domani.
➡️Come avrete visto i livelli stanno crescendo per attestarsi in serata e nella notte a fare il colmo di piena in prossimità della soglia 3. Si tratta di una situazione già vista e vissuta in altre occasioni, nulla di diverso.
In serata riceverete la telefonata che attiva la fase di allarme e passerà la fonica, come prevede il nostro piano di protezione civile. Lo scopo è quello di garantire a tutti la massima informazione, senza con questo voler generare il panico.
➡️Rimaniamo informati, consapevoli del fatto che questi livelli (superiori alla soglia 3 o comunque prossimi), impongono la massima attenzione.
➡️Per informazioni potrete chiamare il coc al numero 059 800923 dove saremo presenti e operativi per tutta la notte.
Lo stesso accade a Bomporto
Visto il superamento di soglia 3 per il fiume Secchia ed al fine di evitare spostamenti, tutte le Scuole del territorio comunale (Bomporto, Solara e Sorbara) di ogni ordine e grado, rimarranno chiuse domani, 18 maggio 2023.

QUI RAVARINO

⚠️ Aggiornamento Allerta Meteo ore 16.30
Terminata la riunione del CCS delle 14.00 con Prefettura, Protezione Civile e tutti i Sindaci della Provincia di Modena.
I modelli meteo confermano che i fenomeni andranno in esaurimento.
La situazione vede però una situazione complessa:
il fiume Secchia supererà soglia 3 e per questo motivo i Comuni di Bomporto e Bastiglia hanno disposto, per domani 18 maggio, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Di conseguenza, anche gli studenti che frequentano, a Bomporto, la scuola media dell'IC2 di Ravarino vedranno sospese le lezioni.
Il fiume Panaro, invece, vedrà il passaggio del colmo di piena intorno alle ore 22 e con un andamento più costante e molto lento.
Per questo motivo, per le scuole di Ravarino centro ( Nido, Infanzia e Primaria) si deciderá a seguito del CCS delle ore 18 ed in base ai dati e alle informazioni messe a disposizione in quella sede.
Continua il monitoraggio costante degli argini a cura del personale tecnico comunale e del Volontari di Protezione Civile.
Per informazioni, segnalazioni e urgenze è aperto il Centro Operativo Comunale che potete contattare allo 059 800818

QUI NONANTOLA

Aggiornamento Allerta Meteo ore 17.00
Terminata la riunione del CCS delle 14.00 con Prefettura, Protezione civile e tutti i Sindaci della Provincia di Modena.
Nonostante i modelli meteo confermino che i fenomeni andranno in esaurimento rimaniamo in allerta ROSSA anche per la giornata di domani.
La situazione meteorologica è comunque in leggero miglioramento, secondo le previsioni: anche in montagna ha smesso di piovere e la piena dei fiumi sta ora iniziando il secondo transito verso valle. Questa nuova condizione atmosferica più favorevole ha permesso di riempire maggiormente le casse di espansione e di regolarizzare così la portata del Panaro in pianura; sono state eseguite tutte le manovre previste nei tempi indicati dalle procedure.
Il livello dell'acqua a Navicello continuerà quindi a crescere leggermente ancora nel tardo pomeriggio per poi stabilizzarsi in serata. Le proiezioni non indicano il superamento di soglia tre, ma resta comunque alta l'attenzione con tutti i volontari di Protezione Civile, che ringraziamo di cuore, all'opera per un presidio costante degli argini.
Le ultime previsioni stimano il transito del colmo di piena fra la serata e la notte, per poi iniziare un lento, lungo calo che durerà per tutta la giornata di domani.
Il ponte vecchio di Navicello resterà presumibilmente chiuso anche per tutto domani. Si raccomanda prudenza e di non mettersi in viaggio se non necessario.
La situazione più gravosa riguarda invece il fiume Secchia che in certe sezioni potrà temporaneamente superare la soglia tre (per questo i comuni di Bastiglia, Bomporto hanno disposto, per domani 18 maggio, la chiusura tutte le scuole di ogni ordine e grado, insieme a Ravarino per quanto riguarda la scuola media secondaria ubicata a Bomporto).
Alle ore 18 si svolgerà una ulteriore riunione di coordinamento (CCS) per decidere sull'eventuale chiusura delle scuole nella zona di Modena (in particolare le scuole superiori che "obbligano" allo spostamento un elevato numero di studenti dai comuni della provincia verso il capoluogo), decisione che dipenderà, stante le attuali conoscenze, almeno per quanto riguarda il Panaro, più dalle condizioni della viabilità ordinaria che non da quelle della piena.
In seguito alla decisione presa colllegialmente alle 18 comunicheremo se le scuole di nostra competenza territoriale domani saranno aperte o chiuse.
Per informazioni, segnalazioni e urgenze è aperto il Centro Operativo Comunale che potete contattare allo 059 896515

QUI MEDOLLA

Nella giornata di domani, giovedì 18 maggio, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Medolla (scuola primaria, scuola secondaria, scuola dell'infanzia, scuola paritaria “Benassi”, Nido Panda), Scuola di Musica, Centro Diurno, Biblioteca comunale e tutte le attività sportive presso gli impianti comunali. A disporlo un’ordinanza firmata questo pomeriggio dal sindaco Alberto Calciolari, in relazione all’attuale allerta meteo. In via precauzionale è stato inoltre chiuso anche il cimitero del capoluogo fino alle ore 13 di giovedì 18.

QUI CONCORDIA SUL SECCHIA

ALLERTA ROSSA: GIOVEDÍ 18 MAGGIO CHIUSURA SCUOLE E SERVIZI A CONCORDIA
❌Nella giornata di giovedì 18 maggio sono chiusi in via precauzionale il nido Arcobaleno e tutte le scuole di ogni ordine e grado: scuola dell’infanzia Girasole, scuola dell’infanzia Muratori, scuola primaria Gasparini, scuola secondaria Zanoni. Resteranno chiuse anche tutte le scuole superiori nel comune di Mirandola e Finale Emilia.
❌Giovedì 18 maggio saranno sospesi anche tutti i servizi per anziani e disabili ed è stata disposta la chiusura della biblioteca comunale e della scuola di musica. Sono sospese anche tutte le attività presso gli impianti sportivi.
📌Nella giornata di domani saranno fornite informazioni sull'eventuale prosieguo di chiusura o riapertura di scuole e servizi per la giornata di venerdì 19 maggio.
☎️Il Centro Operativo Comunale è attivo h. 24 presso la sede municipale in Piazza 29 Maggio e per ogni informazione o richiesta di assistenza è possibile contattare il centralino del Comune al numero 0535.412923.
☎️Per eventuali emergenze o per informazioni sulla viabilità la Polizia Locale di Concordia è attiva h24 chiamando la centrale operativa al numero tel. 0535 86399 o il cellulare di servizio al numero 320 7504071.
ℹ️Si raccomanda di tenersi in aggiornamento con le comunicazioni che saranno diramate fino alla fine dell’emergenza.

QUI MIRANDOLA

L'Amministrazione Comunale - per Ordinanza del 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗲𝗰𝗼 - causa allerta rossa per criticità idraulica, comunica la 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 del territorio comunale di ogni ordine e grado per l'intera giornata di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯.
Col medesimo provvedimento si predispone la chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali.
Si consiglia la cittadinanza di tenere monitorati i canali ufficiali del Comune per avere dettagli in merito all'evoluzione della situazione.

QUI FINALE EMILIA

ALLERTA METEO: DOMANI, 18 MAGGIO, CHIUSE TUTTE LE SCUOLE, LA BIBLIOTECA, IL CENTRO DIURNO E TANDEM E GLI IMPIANTI SPORTIVI
Vista l’allerta rossa prevista per la giornata di domani, il Sindaco di Finale Emilia, in attesa delle decisioni che verranno prese a livello provinciale e in accordo con i sindaci dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord, con propria ordinanza ha stabilito per la giornata di domani, giovedì 18 maggio, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e limitatamente alla Scuola Primaria di Massa Finalese si dispone la chiusura anche per la giornata di venerdì 19 maggio.
Il Sindaco ha ordinato anche la chiusura della Biblioteca Comunale Giuseppe Pederiali, del centro diurno di Massa Finalese, del Centro Tandem, di tutti gli impianti sportivi e della Scuola di Musica.
Ricordando che gli uffici comunali restano operativi, si invita tutta la cittadinanza a limitare al massimo gli spostamenti nella giornata di domani.

QUI SAN POSSIDONIO

AGGIORNAMENTO ALLERTA METEO
In via precauzionale visto il perdurare della piena del fiume Secchia comunichiamo che domani 18 Maggio sul territorio comunale di San Possidonio:
- la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado (anche le scuole superiori)
- la sospensione delle attività sportive presso gli impianti comunali e privati, delle attività musicale, dei doposcuola, delle biblioteche, del servizio socio-assistenziale Arcobaleno
Si invita la cittadinanza a mantenersi costantemente informata attraverso il sito istituzionale del comune: www.comune.sanpossidonio.mo.it, la pagina Facebook del Comune di San Possidonio e il canale Telegram.
- ☎️ Per assistenza ed emergenze chiamare il COC 338/6270696
- ☎️ Polizia Municipale 0535/86399
Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti evitando quelli strettamente necessari.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

QUI SAN PROSPERO

CHIUSURA SCUOLE, BIBLIOTECA, STRUTTURE SPORTIVE E RICREATIVE NELLA GIORNATA DI GIOVEDI 18 MAGGIO
A scopo precauzionale e nella situazione emergenziale in atto, domani 18 maggio 2023 tutte le scuole di ogni ordine e grado, l'asilo nido d'infanzia, la biblioteca, le strutture sportive, la scuola di musica ed il centro d'incontro il Melograno saranno chiuse.
Il sindaco
Sauro Borghi.

QUI SAN FELICE SUL PANARO

Emergenza meteo: scuole chiuse a San Felice
Domani giovedì 18 maggio a San Felice sul Panaro, come in tutta la Bassa modenese, saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Chiusi anche, per motivi di sicurezza, gli impianti sportivi di proprietà comunale.
Il Comune raccomanda di limitare gli spostamenti in automobile allo stretto necessario e prestare la massima attenzione nel percorrere ponti, sottopassi, strade vicino alle arginature e non utilizzare interrati e seminterrati.
Informazioni e aggiornamenti saranno forniti attraverso questa pagina Facebook e il sito istituzionale del Comune (www.comunesanfelice.net).

Qui Medolla

Nella giornata di domani, giovedì 18 maggio, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Medolla (scuola primaria, scuola secondaria, scuola dell'infanzia, scuola paritaria “Benassi”, Nido dell'infanzia Panda), Scuola di Musica, Centro Diurno, Biblioteca comunale e tutte le attività sportive presso gli impianti comunali. A disporlo un’ordinanza firmata questo pomeriggio dal sindaco Alberto Calciolari, in relazione all’attuale allerta meteo. In via precauzionale è stato inoltre chiuso anche il cimitero del capoluogo fino alle ore 13 di giovedì 18.

Aggiornamento situazione ponti in provincia di Modena ore 17 di oggi, mercoledì 17 maggio:

– Ponte Alto (Modena) chiuso⛔
– Ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera sul Secchia chiuso⛔
– Ponte Bacchello (Sozzigalli)  aperto✅
– Ponte Pioppa (San Possidonio)  aperto✅
– Ponte di Concordia S/S aperto ✅ (chiuderà nella notte)
– Ponte di Bondanello-Quistello (MN) aperto ✅
– Ponte di Strada Curtatona a Fossalta, Modena (Torrente Tiepido, affluente del Panaro) chiuso⛔
– Ponte di San Martino Secchia (tra San prospero e Carpi) chiuso
– Ponte Motta (Cavezzo) chiuso ⛔
– Ponte di Navicello vecchio tra Nonantola e Modena chiuso⛔
– Ponte bailey di Solara di Bomporto chiuso ⛔
– Ponte di via Passo Ca’ Bianca (Finale Emilia) chiuso ⛔
– Chiuso al traffico il ponte di via Gherbella tra via Baccelliera a stradello San Lorenzo a Modena ⛔

LEGGI ANCHE:

SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria

    Curiosità

    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.

    chiudi