Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
05 Giugno 2023

“La piena arriva alle 2 di notte”, “E’ crollato ponte Motta”, “Dovete sgomberare”: tutte le fake news dell’allerta rossa modenese

Articolo pubblicato mercoledi 17 maggio alle ore 21 – “La piena arriva alle 2 di notte”, “E’ crollato ponte Motta”, “Dovete sgomberare”: sono tante le fake news dell’allerta meteo modenese che si sono sentite oggi, quando anche le immagini della piena che ha sovrastato un tratto autostradale venivano indicate come relative alla tangenziale di Modena. Allo stesso modo, è un fake, ovvero non corrisponde  al vero, il video che sta girando su tanti telefonini che mostra la stazione di Bologna allagata. Non è quello il sottopassaggio della grande stazione emiliana, che per fortuna è perfettamente funzionante. Ma andiamo a fare il debunking di ognuna.

 

La tangenziale di Modena non è allagata

Spiega il sindaco di Moden che “sta girando sui social e su whatsapp un video (di cui qui pubblico solo un’immagine) in cui la tangenziale di Modena appare completamente allagata.
E’ un video fake al 100% (si tratta in realtà di un tratto autostradale romagnolo) e qualcuno l’ha anche ritoccato per fare sembrare che si trattasse della nostra tangenziale, con tanto di cartello che raffigura un’uscita.

Esprimo il mio totale sdegno per chi si diverte a mettere in giro queste voci in un momento così delicato per le popolazioni ed il territorio.
E’ vergognoso che di fronte alla tragedia che ha colpito la Romagna, ed al grande lavoro che da tanti giorni tutto il sistema di Protezione civile sta ponendo in essere qui a Modena, qualcuno si diverta a realizzare questi filmati. Spero che il responsabile venga rintracciato”

La piena arriva alle 2 di notte

La piena del Secchia, così come la piena del Panaro, sta già passando sul territorio della Bassa. E lo fa in modo molto lento. Le previsioni sulla sua intensità tra ieri e oggi sono cambiate a seconda di diverse valutazioni fatte anche sulla quantità di pioggia che cadeva sul loro percorso dalla montagna alla pianura. In pianura ha smesso di piovere già nel pomeriggio e questo ha in parte ridimensionato le previsioni. La situazione meteorologica è in leggero miglioramento, anche in montagna ha smesso di piovere e la piena dei fiumi sta ora iniziando il secondo transito verso valle. Questa nuova condizione atmosferica più favorevole ha permesso di riempire maggiormente le casse di espansione e di regolarizzare così la portata dei fiumi in pianura; sono state eseguite tutte le manovre previste nei tempi indicati dalle procedure.

Ma attenzione: il fiume Secchia ha già raggiunto la 𝐬𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟑 𝐚 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐥𝐭𝐨 (oltre 10.1 metri) alle 16 di mercoledi pomeriggio. Il record è stato di 11.06 metri nel dicembre 2020 e allora non ci furono particolari problemi. l record è stato di ben 11.06 nel dicembre 2020. Nelle prossime ore il Secchia supererà soglia 3 anche nella Bassa,  tra le 6 e le 8 il colmo è atteso a San Prospero: per questo motivo i Comuni di Bomporto e Bastiglia hanno disposto, per domani 18 maggio, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. E anche quelli dell’Unione Area Nord hanno preso decisioni simili.

Il fiume Panaro, invece, vedrà il passaggio del colmo di piena intorno alle ore 22  di stanotte e con un andamento più costante e molto lento.

Il livello dei fiumi di mercoledì sera

“E’ crollato ponte Motta”. Ma è quello “della Motta”, nel bolognese

Non è il ponte Motta di Cavezzo quello che è crollato. Il nostro ponte sta bene e si prepara a reggere alla piena del Secchia. E’ purtroppo crollato un omonimo ponte nel bolognese, il ponte della Motta nella zona di Molinella.
Ecco le immagini che arrivano dalla provincia bolognese

“Dovete sgomberare casa vostra”,  ma non è così

“Dovete sgomberare, siete in pericolo, lasciate casa” è l’allarmistica telefonata che alcuni anziani si stanno sentendo fare tra Soliera e Carpi. Se ne è scoperta l’esistenza perché una donna ha chiesto conferma della cosa chiamando il Comune di Soliera.
Si tratta di una odiosa truffa che professionisti del raggiro tentano per farvi uscire di casa, giocando sui veri messaggi di allarme delle istituzioni.
In particolare oggi pomeriggio sia il Comune di Soliera che il Comune di di Carpi ne hanno fatta una, così come il Comune di Bomporto relativamente alla zona di Sorbara e zona industriale, chiedendo a chi vive vicino agli argini di spostarsi ai piani alti.  Attenzione allora: l’invito è solo di cambiare piano, non di lasciare la propria casa. Ed è rivolto solo ed esclusivamente a chi vive in certe zone.

Il fiume Secchia a Modena, immagine di M. Malaguti

Aggiornamento situazione ponti in provincia di Modena ore 21 di mercoledì 17 maggio:

– Ponte Alto (Modena) chiuso⛔
– Ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera sul Secchia chiuso⛔
– Ponte Bacchello (Sozzigalli)  aperto✅
– Ponte Pioppa (San Possidonio)  aperto✅ (chiuderà nella mattinata di giovedì)
– Ponte di Concordia S/S aperto ✅ (chiuderà nella mattinata di giovedì)
– Ponte di Bondanello-Quistello (MN) aperto ✅
– Ponte di Strada Curtatona a Fossalta, Modena (Torrente Tiepido, affluente del Panaro) chiuso⛔
– Ponte di San Martino Secchia (tra San prospero e Carpi) chiuso
– Ponte Motta (Cavezzo) chiuso ⛔
– Ponte di Navicello vecchio tra Nonantola e Modena chiuso⛔
– Ponte bailey di Solara di Bomporto chiuso ⛔
– Ponte di via Passo Ca’ Bianca (Finale Emilia) chiuso ⛔
– Chiuso al traffico il ponte di via Gherbella tra via Baccelliera a stradello San Lorenzo a Modena ⛔
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola conlcuso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali
    Vestiti
    Le biciclette dimenticate tornano a disposizione dei cittadini di Novi, Soliera, e Carpi
    In Unione Terre d'Argine firmata una convenzione per il recupero dei mezzi in deposito

    Curiosità

    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.

    chiudi