Maltempo Emilia-Romagna, 14 fiumi esondati, allagamenti in 23 comuni: 3 morti e 3 dispersi
- L’allagamento delle strade a Forlì. Foto di Luca Caldi
- Crollo ponte della Motta a San Martino in Argine, Molinella (Bo)
A causa degli effetti sul territorio e sulle infrastrutture del forte maltempo che sta interessando l'Emilia-Romagna e tutta l'area della costa Adriatica, oggi (17 maggio) la circolazione ferroviaria resterà sospesa sulle linee Bologna – Rimini, Bologna – Ravenna , Ravenna – Rimini e Faenza – Ravenna. Sospesa al momento la circolazione anche fra Faenza e Marradi, sulla linea Faenza – Borgo San Lorenzo – Firenze, dove è in corso l’intervento dei tecnici di RFI. L’offerta commerciale sarà riprogrammata. Previste cancellazioni e limitazioni di percorso dei treni regionali e a lunga percorrenza. Servizi sostitutivi con autobus saranno effettuati sulla base delle condizioni della viabilità stradale e della disponibilità di mezzi. Alcuni treni a lunga percorrenza da e per la Puglia seguiranno il percorso via Bologna- Firenze-Roma – Caserta – Foggia con un aumento dei tempi di percorrenza fino a 90 minuti. Sarà assicurata parte dell’offerta dei treni intercity notte che seguiranno il percorso via Bologna-Firenze-Terontola-Falconara -Ancona-Lecce. I passeggeri in possesso di prenotazione riceveranno informazioni via sms o e-mail sul proprio treno e, in caso di cancellazione, su eventuali soluzioni di viaggio alternative. È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio. Aggiornamenti sulla circolazione e sui treni sono disponibili sulla pagina web Infomobilità di RFI e di TRENITALIA. Potenziate le squadre di RFI e le attività di monitoraggio, così da essere pronti ad adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria. Rafforzata anche l’assistenza di Trenitalia a bordo treno e nelle stazioni. Inviati oltre 34 mila tra sms e email informativi e distribuiti oltre 350 kit con generi di conforto.
Aggiornamento circolazione ferroviaria (17/5, ore 10)Il forte maltempo e gli allagamenti che continuano a interessare tutta l'area fra Emilia-Romagna, Marche e Toscana, stanno causando la riduzione delle corse e rallentamenti ai treni alta velocità, Intercity e regionali che percorrono le linee AV e convenzionale fra Firenze e Bologna. La circolazione resta sospesa inoltre sulle linee Bologna – Rimini, Bologna – Ravenna , Ferrara - Ravenna – Rimini, Faenza – Ravenna, Faenza - Borgo San Lorenzo e Bologna - Porretta. Per la giornata di oggi, 17 maggio, è stata prorogata l'allerta rossa in tutta la zona e le attuali condizioni non permettono la prosecuzione del viaggio con altri mezzi.
Tutte le strutture di RFI e Trenitalia sono in continuo contatto con le Autorità competenti per adottare le misure necessarie con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria. I passeggeri in possesso di prenotazione riceveranno informazioni via sms o e-mail sul proprio treno. È possibile rinunciare o riprogrammare il viaggio. Aggiornamenti sulla circolazione e sui treni sono disponibili sulla pagina web Infomobilità di RFI e di TRENITALIA.
- Allerta meteo, i ponti chiusi e la situazione scuole: tutte aperte tranne a Bastiglia e Sorbara
- Maltempo Emilia-Romagna, Confagricoltura: “In ginocchio le province frutticole e vitivinicole”
- Mercoledì scuole chiuse a Bastiglia
- Allerta rossa fiumi, chiuso fontanazzo a Sorbara e rimosso tronco d’albero a Nonantola
- Allerta rossa maltempo, ponti e fiumi sorvegliati speciali per la notte
- Bomporto, le scuole di Sorbara saranno chiuse mercoledì 17 maggio
- I dati: nel modenese in poche ore 22.8 mm di pioggia. E ne cadrà molta altra tra stasera e domani
- Felicia Kingsley: una ragazza d'altri tempi
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni