San Felice diventa villaggio Fantozzi. E sua figlia Elisabetta designa l’erede artistico del ragioniere: Zerocalcare
Dal ragioniere a posto fisso e casa di proprietà degli anni Settanta al precario sbandato e artistoide, da Fantozzi a Zericalcare. "L'erede di Fantozzi? Io lo paragono a Zerocalcare. Perché anche Zerocalcare è un personaggio che prende bastonate in testa dalla vita. Un po' solitario, fa queste lotte intime contro il mondo di cui ha un'idea romantica. Anzi, entrambi, Zerocalcare e Fantozzi, hanno un'idea romantica del mondo. Entrambi poi hanno degli amici ai quali sono molto attaccati, come Fantozzi con Filini, Zerocalcare con tutti i vari personaggi". Fra i tanti lasciti di suo papà Paolo Villaggio, a lei come figlia e alla cultura italiana più in generale, Elisabetta Villaggio parla anche di quello artistico, indicando nell'opera del fumettista la continuità contemporanea con quel ragioniere nato negli anni Settanta e diventato icona.
Elisabetta Villaggio fa il parallelo presentando la serata che si terrà venerdì, il 26 maggio, a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, dove insieme a Gianni Fantoni racconterà, appunto, Fantozzi Dietro le Quinte', titolo del libro che ha dedicato al padre. L'evento si inserisce nell'ambito del Memoria Festival, realizzato grazie alla banca SanFelice 1893, il Comune di e la Pro loco. Il primo ottobre, peraltro, sempre a San Felice, si terrà anche una giornata, Villaggio Fantozzi, interamente dedicata ai personaggi della pellicola, con la riproduzione di luoghi simbolo: il campo da tennis, l'ufficio, il curvone dei ciclisti e l'immancabile scalinata della corazzata Potemkin.
Saranno 250 i figuranti che il primo ottobre, capitanati dall'insostituibile Roberto Gatti, metteranno in scena le iconiche avventure del ragioniere, e tra rappresentazioni e momenti gustativi delle migliori ricette (dall'elegante tordo alla popolana frittatona di cipolle) si potrà rivivere l'immaginario che ci ha accompagnato per anni.

- Rissa in una struttura di accoglienza, avviso orale per due minorenni
- Giada Catanoso è la nuova segretaria del sindacato Funzione Pubblica/Cgil Modena
- "La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
- Cavezzo, dal 27 settembre attivo lo sportello sociale dedicato ai cittadini
- Ritrovato il professore modenese scomparso in Germania: è in ospedale
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Soliera, si inaugurano via Gambisa riqualificata e la targa per Enea Gibertoni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni