Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
04 Ottobre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Discarica di Finale, cosa accade in caso di alluvione? Le riflessioni dell’osservatorio civico “Ora tocca a noi”

FINALE EMILIA - Discarica di Finale, cosa accade in caso di alluvione? Le riflessioni dell'osservatorio civico "Ora tocca a noi". A preoccupare รจ soprattutto la tenuta del canale Diversivo, ribattezzato "canale colabrodo" per i diversi problemi che si porta dietro. Gli ultimi, ad esempio, sono stati i buchi nell'argine e la presenza di tronchi nell'acqua. Si legge nel comunicato stampa del gruppo:
Il tema รจ piรน attuale che mai e solo il cielo sa se siamo stati graziati o se ha tenuto il sistema di regolazione deiย  canali e delle chiuse che sono state predisposte, a tutela di questo territorio fragile e vocato, per definizione, a grandi alluvioni. Giร  scenario di esondazioni e di rotture di argini storiche, i Finalesi hanno ben vivo nella memoria l'alluvione del 1982 e quelle precedenti,ย  tramandate dai ricordi dei nonni. Finale Emilia, rispetto altri territori ha perรฒ l'inconveniente che, a finire sott'acqua, ci sarebbero anche due discariche non bonificate ed una abusiva, ma questa รจ un'altra storia.
Ilย  sito di ubicazione della discarica di Finale Emilia era classificato dal PAI-Variante 2016 e dal Piano di Gestione Rischio Alluvioni come zona inondabile di โ€œpericolositร  elevata P3โ€rispetto al reticolo secondario di pianura. Il sito di ubicazione della nuova discarica era classificato urbanisticamente in parte come โ€œZona agricola-E1โ€ ed in parte come โ€œZona agricola valliva ad elevatacriticitร  idraulica-E6โ€; con la conseguenza che la D.G.R. n. 356/2019 aveva dovuto assumere il valore di variante allo strumento urbanistico comunale. Nella conferenza del 17/01/2019 il Comune di Finale Emilia aveva sollevato un nuovo motivato dissenso con riguardo alla โ€œcriticitร  idraulica, idrogeologica e sismicaโ€ del sito scelto da Feronia. Aย  sostegno di quanto espresso era stato depositato uno Studio Ambientale, redatto nel 2017 dallโ€™Autoritร  di Bacino e dallโ€™Universitร  di Parma โ€œProgetto Resilienceโ€ da cui emergeva che gli โ€œScenari di Allagamentoโ€ conseguenti a rotte arginali della zona tra i fiumi Secchia e Panaro (dove era ubicata la discarica)ย  attestavano rischi di allagamento con โ€œprofonditร  idriche di ALMENO 3 metriโ€ . Lo Studio attestava inoltre che: โ€œQuesta situazione si รจ storicamente presentata nel novembre del 1982 in cui la rottura della sx idraulica a ovest di Finale Emilia (proprio come evidenziato in simulazione) ha provocato danni ingentissimi allโ€™ambiente facendo sprofondare nelle acque del Panaro in rotta la vecchia discarica degli anni โ€˜70/80 ancora presente sul sitoโ€. Il vizio appare grave se si considera che ai sensi del D.Lgs.n. 36/2003 le discariche non devono essere ubicate โ€œin aree esondabili, instabili e alluvionabiliโ€ (Allegato 1, paragrafo 2.1, secondo) e tale divieto puรฒ essere superato solo con un โ€œmotivato provvedimentoโ€ della Regione. Un provvedimento che localizzi una discarica in area alluvionale deve essere insomma istruito e motivato in modo ineccepibile. Dubbi, ambiguitร  o lacune non possono mai essere ammesse. Ma nel caso di specie, non sono stati fugati. Arriviamo a giorni nostri. Non trascurando l'alluvione del 2014, che determinรฒ laย  dichiarazione dello stato di allerta per diversi giorni perย  i parametri idrografici di tutti i nostri corsi d'acqua e non dimenticando la rottura dell'argine del diversivo nel lato opposto della discarica nel Novembre del 2019, anche nei giorni scorsi sono emerse delle gravi criticitร  sul sito delle discariche finalesi. Da quel che ci riferiscono, giร  da tempo gli agricoltori avevano segnalato infiltrazioni nell'argine del diversivo, proprio sul versante che guarda alla discarica. In seguito ai fenomeni meteorici e alle esondazioni di fiumi e canali anche nella bassa modenese la situazione si รจ aggravata. L'argineย  destro del canale diversivo, denominatoย  ormaiย  canale COLABRODO dall'Osservatorio civico โ€œora tocca a noiโ€ , da anni attivo sul territorio sui i temi ambientali ed in particolare sul folle progetto di una 3ยฐ discarica nel comune di Finale Emilia , ha dato prove inconfutabiliย  di profonde infiltrazioni d'acqua, con il pericolo potenziale e reale di una rotturaย  proprio in un tratto antistante la discarica Feronia 1. Al momento il Consorzio di Burana, che non ci risultaย  essersiย  opposto al progetto,ย  ha effettuato diversi interventi apponendo dei teloni,ย  ma lo stato dell'argine continua a preoccupare e in caso di cedimento si potrebbe profilare il reato ambientaleย  derivante dal dissesto idrogeologico. La pianura padana รจ per definizione alluvionale ed รจ pazzesco collocare delle discariche di rifiuti speciali in โ€œ catino interfluvialeโ€, cosi viene definita nei testi di geologia la nostra zona. In piรน si รจ giร  in violazione di legge, poichรฉ le discariche sarebberoย  chiuse, maย  mai avviate al post mortem. La bonifica รจ prevista per legge!! Quante volte vogliamo ancora sfidare la sorte? Gli eventiย  climaticiย  degli ultimiย  ci danno ragione: una terza discarica proprio no!! E le altre due devono essere urgentemente bonificate nonย  spostando i rifiuti da un campo all'altro, ma destinandoli al vero percorso del post mortem. Ora tocca al Sindaco attivare tutti gli enti preposti, le scuse sono finite.       Osservatorio civico โ€œOra tocca a noiโ€

LEGGI ANCHE

Buche negli argini e tronchi nellโ€™acqua nel canale Diversivo  
 
SulPanaro Expo

Rubriche

Consueling
SUPERBONUS 110% - Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90%
La novitร  - Rubrica a cura del dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dellโ€™autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non lโ€™ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressivitร  e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate allโ€™Art Nouveau.
Lโ€™arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si puรฒ ammirare nella piccola piazzetta Betlemme รจ alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dellโ€™autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'รจ che rende una societร  felice
Politica - La Finlandia รจ il Paese con la popolazione piรน felice al mondo. E non cโ€™entrano i soldi. Si trova infatti al 1ยฐ posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del โ€œWorld Happyness Reportโ€; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicitร  degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo unโ€™indagine statistica realizzata da Gallup, societร  americana specializzata in sondaggi dโ€™opinione, lโ€™Italia si posiziona al 37ยฐ posto su 38 tra i Paesi europei, in merito allโ€™apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei รจ un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Il governatore Bonaccini diventa nonno: la nipotina รจ nata a Carpi
    La piccola Carolina ha visto al luce al Ramazzini. E' la figlia di Vittoria Bonaccini
    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, รจ stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara

    Curiositร 

    Cinque curiositร  su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    L'iniziativa
    Cinque curiositร  su Villaggio Fantozzi che strappano un sorriso
    Abbiamo voluto qui fissare qualcosa che forse รจ sfuggito, piccolezze, aneddoti, curiositร  sulla manifestazione di maggiore successo di questa stagione.
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Ultime notizie
    Scappano dal giardino, ritrovati due cani a Cavezzo
    Nel primo caso si tratta di una cagnolina, nel secondo di un grosso Amstaff, preso al lazo da una gente di Polizia Locale
    Chi รจ la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    La storia
    Chi รจ la bella segretaria di Villaggio Fantozzi? Ecco Gloria Alvisi
    Alta, slanciata, sorridente e passo sicuro, si stagliava sul gruppo dei ragionieri e delle impiegate Ed era sul palco di Radio Bruno a una improvvista lezione di sfilata di modaย  con le sue colleghe.ย 
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province piรน cashless
    Curiositร 
    Turismo estivo, Modena fra le dieci province piรน cashless
    Modena รจ sesta con il +53,3% di pagamenti
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia รจ di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da โ€œCringeโ€ a โ€œUmarellโ€: i termini dialettali e le parole intraducibili piรน cercate in Italia e nel mondo
    Curiositร 
    Da โ€œCringeโ€ a โ€œUmarellโ€: i termini dialettali e le parole intraducibili piรน cercate in Italia e nel mondo
    In occasione dellaย Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre,ย Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condottoย unโ€™analisi per individuare sia le parole intraducibiliย che a livello mondiale vengonoย piรน frequentemente cercateย sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'รจ in palio una crociera
    Sarร  verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perchรฉ il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarร  verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perchรฉ il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerร  di varie tonalitร : l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... piรน di 80! E c'รจ spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novitร 
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dellโ€™associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative

    chiudi