Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. Per Carpi, Novi e Soliera domande entro il 15 giugno
CARPI, NOVI, SOLIERA E CAMPOGALLIANO - Le famiglie dell'Unione delle Terre d'Argine (Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano) possono presentare domanda online di contributo per i centri estivi fino alle ore 12:00 di giovedì 15 giugno 2023.
Il progetto, approvato con DGR 376/2023 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna e Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027, è promosso da Regione Emilia Romagna e rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze, di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992), per la frequenza dei centri estivi nell’estate 2023.
L’elenco provvisorio dei gestori di centri estivi aderenti al Progetto Conciliazione vita-lavoro 2023 è consultabile ALLA PAGINA DEDICATA
- In partenza i lavori per una nuova ciclabile in via Nonantolana
- Sperimentazione Zona 30: incontro pubblico a Medolla lunedì 2 ottobre
- Venerdì 29 settembre anche a Modena torna l'appuntamento con "La Notte della Ricerca"
- Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Bologna-Piacenza
- Esplorare mondi, intrecciare storie: al via a Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano la Festa del Racconto
- Fugge dopo aver causato un incidente, rintracciato e multato
- Finale Emilia, furti in un bar e in un ristorante: 28enne condannato
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta