Concordia in festa per l’inaugurazione dopo 11 anni del Teatro del Popolo
CONCORDIA - Concordia in festa oggi e domani, sabato 16 e domenica 17 settembre, per l'inaugurazione, dopo 11 anni di chiusura a causa dei danni provocati dal terremoto del 2012, del Teatro del Popolo.
Tanti gli eventi in programma nel weekend, il primo giorno del quale sarà impreziosito anche dalla presenza in paese dello "Young Music Festival & Street Food Fest": su tutti, da segnalare la presenza della protagonista de Il Postino Maria Grazia Cucinotta, madrina dell'inaugurazione, nonché della co-presentatrice dell’ultimo festival di Sanremo Chiara Francini, che sarà, invece, protagonista, insieme ad Alessandro Federico, di una commedia firmata da Dario Fo e Franca Rame: Coppia aperta quasi spalancata, una favola tragicomica in cui si rappresenta la vita di coppia, alternando toni allo stesso tempo divertenti e drammatici (appuntamento domenica 17 settembre alle 20.30, i biglietti sono andati esauriti in pochissimo tempo).
Oggi, sabato 16 settembre, invece, dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Prandini, la Fondazione Andreoli proporrà un concerto-spettacolo sulla figura di Pierpaolo Pasolini, mentre domenica, alle ore 11, Michele Cafaggi interpreterà il ruolo di direttore d’orchestra in Ouverture des saponettes, offrendo un racconto eccentrico fra musica, atmosfere circensi e pantomima. Interessante anche l’iniziativa per i più piccoli Nella pancia del teatro, ove l’attore Claudio Milani si cimenterà nel ruolo di guida, al fine di far scoprire a bambini e famiglie i segreti della struttura.
Sarà presente all'inaugurazione anche il presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario delegato alla Ricostruzione, Stefano Bonaccini, insieme all’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori. Il Teatro del Popolo, soggetto a vincoli di tutela, è stato inserito nel Programma delle opere pubbliche e beni culturali per la realizzazione di un intervento di miglioramento sismico con un importo di 4 milioni e 248 mila euro: 2,9 milioni di euro dalla Regione attraverso la programmazione della gestione commissariale, insieme al co-finanziamento derivante da fondi assicurativi per 933 mila euro, 382mila dell’Ente e 40mila euro da donazione della Città Metropolitana di Torino. Il Teatro riaprirà le porte alle associazioni culturali, alle scuole, agli studenti e alla cittadinanza e, grazie ad Ater Fondazione, produzioni artistiche nazionali e internazionali torneranno a fare tappa a Concordia. Con la nuova gestione affidata proprio ad Ater saranno in scena spettacoli di prosa, musica e danza, a comporre una prima stagione teatrale con proposte che si rivolgono a differenti tipologie di pubblico.
“Dopo aver concluso la ricostruzione di abitazioni, scuole, imprese e attività economiche, siamo davvero sulla strada del completamento degli interventi anche sulla parte pubblica e del patrimonio culturale, spesso vincolata a norme di tutela - affermano il presidente Bonaccini e l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori -. Spazi e luoghi simbolo della cultura, del civismo, dell’identità delle comunità locali che siamo orgogliosi di contribuire a ristrutturare e restituire alla collettività. Anche qui a Concordia c’è un esempio di collaborazione istituzionale e di solidarietà, con anche il privato coinvolto, elementi che hanno caratterizzato tutta la ricostruzione. Lo stesso spirito e lo stesso impegno condiviso coi quali, ne siamo convinti, l’Emilia-Romagna intende affrontare la rinascita dei luoghi colpiti dalle alluvioni del maggio scorso”.In attesa dell'inaugurazione, intanto, Concordia sta rispondendo presente all'iniziativa proposta dal Comune di celebrare la riapertura del Teatro del Popolo con vetrine dei negozi personalizzate dai commercianti a tema Teatro. Sono, infatti, numerosi i negozi e le attività economiche e commerciali che hanno personalizzato le vetrine delle proprie attività con frasi e pensieri dedicati al teatro, alla musica, alla danza, allo spettacolo o all’arte. Eccone una carrellata, pubblicata dal Comune di Concordia sulla propria pagina Facebook:
LEGGI ANCHE:
- Teatro del Popolo di Concordia, il vecchio sipario si trasforma in gadget sostenibili
- Concordia, due giorni di festa per l’inaugurazione dopo 11 anni di chiusura del Teatro del Popolo
- Concordia, è partito il conto alla rovescia per la riapertura del Teatro del Popolo
- Concordia è pronta per lo “Young Music Festival & Street Food Fest”
- Giornata della Memoria: inaugurata la mostra “Le mille Emilia”, realizzata dalle alunne e dagli alunni di Carpi
- Tavolo nazionale del settore moda, venerdì 24 gennaio si è tenuto il confronto al Ministero
- Carcere Modena. Garante regionale e garante comunale dei detenuti: “Intervenire sul problema suicidi”
- Modena, operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Locale: arrestati due spacciatori
- Volley: quarti di finale di Coppa Italia, la Stadium Mirandola torna a Monselice
- Confermato lo sciopero dei treni per sabato 25 e domenica 26 gennaio
- Nuovi direttori della sanità modenese: gli auguri di buon lavoro dei parlamentari del PD
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.