Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
29 Novembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Felicia Kingsley: una ragazza d’altri tempi

Di Andrea Lodi - E’ uscito l’ultimo romanzo della giovane scrittrice modenese, che sta scalando la classifica dei libri più letti della settimana.

Felicia Kingsley, al secolo Serena Artioli, di professione architetto e prolifica scrittrice di romanzi del genere “romance”, con il successo che sta avendo, soprattutto dopo l’uscita del suo ultimo romanzo “Una ragazza d’altri tempi”, sta impartendo una grande lezione di stile e di contenuti all’esordiente generale Vannacci, che con il suo “Il mondo al contrario” sta scalando da diverse settimane le classifiche dei libri più venduti in Italia. Il colore rosa vince sul nero? Nel campo dell’editoria sembra di sì: nei primi otto mesi di quest’anno Serena ha venduto più di seicentomila copie. La speranza è che ciò rappresenti un segnale di cambiamento di orientamento della società. E proprio dal confronto con il libro di Vannacci inizia una breve conversazione con l’autrice.

Sul web impazza il tema del confronto tra il tuo ultimo romanzo e quello del generale Vannacci. A parte la questione della classifica dei libri più letti, cos’è che accomuna il tuo ultimo lavoro con il libro di Vannacci?

In comune? Non ho letto il suo libro ma mi auguro nulla, perché dai pochi estratti che ho colto non mi rivedo nel suo pensiero. Anzitutto il mio è un romanzo, narrativa fiction, quindi di mia invenzione che intreccia una storia d'amore a una trama mystery ambientato nel 1816, anno in cui la protagonista – Rebecca, una ragazza assolutamente contemporanea – si ritrova sbalzata all'indietro nel tempo. E ci tengo a sottolineare come Rebecca sia portatrice di valori quali l'indipendenza femminile, la parità di genere, altruismo, sia animata da un forte senso di giustizia e non chiuda gli occhi davanti agli abusi e alle intolleranze.

Vero è, però, che anche nella narrativa “di finzione”, traspare sempre un collegamento con la realtà. Ho letto alcuni tuoi romanzi e mi pare che ci sia un filo conduttore, una serie di spunti che ti spingono a riflettere. Oltre al tema dell’amore, spesso difficile e all’apparenza irraggiungibile, quale messaggio si nasconde nei tuoi romanzi?

In realtà non nascondo messaggi, non mi ritengo un profeta e non pubblico romanzi con intenzioni didattiche. Se però, chi legge, coglie spunti e stimoli positivi, io ne sono ben contenta.

A proposito della parità di genere ritieni che il genere romance sia politicamente corretto o che ci sia da rivedere qualcosa, come è accaduto nella filmografia?

Non posso parlare per gli altri autori, io cerco di raccontare le storie che vorrei leggere e sono abbastanza in linea con il sentire attuale, quindi rappresentare coppie che si rispettano a vicenda e vivono relazioni paritarie senza che nessuno eserciti forme di controllo sull'altro. Ciò detto, ogni autore ha la propria chiave narrativa, il proprio percorso, ciascuno farà le proprie valutazioni.

Sono trascorsi ben sei anni dal tuo esordio con “Matrimonio di convenienza”. Dopo aver venduto l’impressionante numero di quasi due milioni di copie, traguardo che ti colloca tra i big della letteratura italiana, cos’è cambiato da allora nella tua vita da scrittrice?

Spero che le persone che hanno letto le mie storie da allora a oggi abbiano percepito una crescita sia nello stile che nello sviluppo delle storie. Ho percepito e ricevo un affetto e appoggio crescenti, e di questo ne sono grata.

E nella tua vita personale?

Due anni fa è arrivato il mio bimbo, quindi quella è cambiata radicalmente, aldilà della scrittura.

Il tuo stile di scrittura ritengo che rappresenti una parte importante del tuo successo. Uno stile che riporta agli scrittori di libri gialli. Non sarebbe male leggere un tuo romanzo incentrato sul genere poliziesco. Che ne pensi?

In “La verità è che non ti odio abbastanza” ho mescolato romance e indagini su una truffa finanziaria. In “Prima Regola non innamorarsi” la traccia romance si mescola a una caccia al tesoro. In “Una ragazza d'altri tempi” l'amore si sviluppa di pari passo alla soluzione di un complotto. Mi piacciono le contaminazioni, ma credo che qualunque cosa andrei a scrivere conterrebbe sempre l'amore.

Più in generale ritieni di continuare con il genere “romance” o pensi di provare nuovi generi?

Al momento tutti i miei progetti futuri sono sempre nell'ambito romance, ma non mi chiudo nessuna porta.

Ho letto su alcuni articoli che ti riguardano che strutturi i tuoi romanzi con le tecniche che utilizzi nel tuo lavoro di architetto. Parli di analisi SWOT. Puoi spiegarci meglio in che cosa consiste la tua tecnica e come realizzi l’analisi SWOT?

SWOT è l'acronimo di Strenghts-Weaknesses-Opportunities-Threats, ossia un analisi dei punti di forza, punti deboli, opportunità di sviluppo e minacce di un progetto. Io lo applico quando devo sviluppare una trama, per capire come farla crescere. Elaboro la sinossi e strutturo i personaggi principali. Infine, mi dedico alla scrittura.

Come un architetto.

Esattamente. La prima fase è quella della progettazione, poi costruisco l'edificio

Dal punto di vista personale come riesci a conciliare la tua attività professionale di architetto da quella di affermata, e prolifica scrittrice, e da neo mamma ?

Facciamo che questa domanda non la poniamo più. Il famoso "Come fa a fare tutto?" si chiede sempre alle donne e mai agli uomini, il che sottintende due cose: o che gli uomini abbiano capacità multitasking connaturate per cui è normale che riescano a fare tutto, oppure si attesta tra le righe che il carico degli impegni è portato più dalle donne che dagli uomini.

Ringrazio Serena per la disponibilità e per la franchezza delle sue risposte. Cercherò di non porle più certi tipi di domande. D’altronde condivido appieno le sue parole: dobbiamo mantenere la parità di genere. C’è un unico punto su cui dissento: la domanda non voleva avere alcuna connotazione comparativa con l’altro sesso. Semplicemente perché un uomo “multitasking” è un ossimoro, una evidente contraddizione (Ma anche questo è uno stereotipo di genere, Andrea! Firmato: la direttrice del quotidiano).

Infine, quando Serena afferma che nei suoi libri “non nascondo messaggi, non mi ritengo un profeta e non pubblico romanzi con intenzioni didattiche”, si contraddice, perché quando invece afferma “ci tengo a sottolineare come Rebecca sia portatrice di valori quali l'indipendenza femminile, la parità di genere, altruismo, sia animata da un forte senso di giustizia e non chiuda gli occhi davanti agli abusi e alle intolleranze”, beh, direi che messaggio più chiaro di così.

Quando Serena però afferma che non si ritiene un profeta, ha ragione. Simone Weil a proposito scrisse: “gli scrittori non sono professori di morale, esprimono la condizione umana”. In effetti più che contraddizione forse si tratta di eccesso di umiltà. Che di questi tempi, è un’eccezione, una grande qualità. La qualità di una ragazza dei nostri tempi.

 
SulPanaro Expo

Rubriche

L’arte in strada | Jolanda di Savoia e il Borgo del Cinema
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Il concordato biennale col Fisco, tutte le novità da conoscere
La novità - Chi accetterà la proposta otterrà i vantaggi dei contribuenti più “affidabili”, ma ci sono anche dei rischi, spiega il dott. Alessandro Bergonzini, Commercialista e Revisore Legale, residente a Camposanto
Estetica, espressività e decorazione | Il Liberty svelato in centro a Mirandola
Rubrica - Ed eccoci alla terza di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau, la rubrica di Francesca Monari nata dalla collaborazione con Sara Zoni….
Dal 2025 le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro i danni da eventi naturali catastrofici
Da sapere - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Amaryllis
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari
Glocal
Al via Ecomondo 2023, il salone sull'Economia Circolare
Ambiente - In partenza oggi, 7 novembre fino a venerdì 10 novembre, presso i Padiglioni della Fiera di Rimini, Ecomondo, il salone internazionale dedicato all’Economia Circolare.
E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Affitti brevi, aumento al 26% della cedolare secca
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto.
Glocal
L'economia italiana tra MES e agenzie di rating
Politica - Dal Global Gateway, al MES, al giudizio delle agenzie di rating. Le sfide dell’attuale Governo in un contesto politico, sociale, economico e finanziario particolarmente incerto. Con un Consiglio dei Ministri non proprio all’altezza della situazione.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del Mandorlato di Modigliana
Rubrica - Inventato a Modigliana, è un succulento dolce al cioccolato con mandorle intere e dall'inconfondibile aroma di scorze di arancia e cedro canditi

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    Nel castello medievale o in volo tra i pianeti e le stelle: per gli studenti di Cavezzo il corso sui visori 3D
    Alle scuole Masi quattro ex studenti, Giacomo Garufi, Niccolò Grasso, Filippo Gottero e Riccardo Campoli, hanno dato la disponibilità per creare un vero e proprio team digitale
    L'iniziativa
    La mindfulness riduce lo stress, la ricerca dei professionisti dell’Oncologia di Carpi protagonista al congresso della società europea
    Si è studiato in particolare il rischio burn out per medici oncologi e infermieri, che si trovano a lavorare a stretto contatto con le sofferenze e le frustrazioni dei pazienti, con il rischio di sviluppare stress e difficoltà psicologiche importanti
    Da sapere
    Gino Ferrari compie 104 anni, auguri al più anziano di Novi e dintorni
    Al telefono col sindaco Diacci, si è raccomandato di salutare tutti i novesi che per quarant’anni hanno frequentato la sua edicola

    Curiosità

    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Ultime notizie
    Il pasticcere di Mirandola Luca Bnà con la nazionale di cuochi vince anche in Cina
    Gli azzurri hanno trionfato con inconsuete variazioni del lampone in abbinamento al cioccolato.
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    I dati
    Il 10% degli italiani gira video con il cellulare mentre è al volante
    il dato emerge su un campione di 4mila persone intervistate nella terza edizione della “Ricerca sugli stili di guida” promossa da Anas
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    Da sapere
    Le 10 password più utilizzate in Italia: anche tu usi queste?
    L'analisi delle password più utilizzate in Italia, da "password" a "123456" segna che c'è ancora tanto da imparare sul tema
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    In cucina
    10 Deliziosi Piatti Salati alla Zucca: Un'Esplosione di Gusto Autunnale!
    10 deliziosi piatti salati alla zucca: un'esplosione di gusto autunnale tra zuppe, passati, antipasti, gnocchi
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Da sapere
    529 anni fa, il 17 novembre 1494, moriva Giovanni Pico della Mirandola
    Una delegazione della Polizia locale di Mirandola si è recata oggi, venerdì 17 novembre, a Bologna per l'intitolazione di Largo Giovanni Pico della Mirandola, presso la Porta San Donato.
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Curiosità
    Benji Mascolo, nozze a sorpresa con Greta Cuoghi: la cerimonia in Comune a Modena
    Benji e Greta stanno insieme da un anno e, qualche settimana, il cantante aveva confidato ai giornali di avere intenzione di convolare a nozze.
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Per i più piccoli
    Inside Out 2 al cinema nel 2024, arriva Ansia e non è sola
    Dopo il grande successo del 2015 - e un Oscar come miglior film di animazione- il sequel del cartoon Pixar-Disney, Inside Out 2, sbarcherà nelle sale americane il 14 giugno 2024. Per poi fare tappa in Italia.
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    In cucina
    Torta di zucca, muffin, cheesecake, biscotti, e pure il gelato: ecco 10 ricette per dolci a base di zucca
    Le 10 migliori ricette per dolci alla zucca: scopri come deliziare il palato con gustose creazioni autunnali.
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    L'iniziativa
    Ecco il nuovo libro di Andrea Barbi: Mo pensa te!
    Il libro, assicura il presentatore carpigiano, è un piccolo vademecum di come sapersi orientare ,tramite un vocabolo (slang, dialettale, gergale, popolare) anche a livello storico e geografico oltre che etimologico e linguistico.
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Salute
    Tisane d'autunno: le migliori bevande per star bene
    Tisane d'autunno: benessere in una tazza. Che sia rosmarino, camomilla o cannella ecco come avere un'autentica coccola naturale

    chiudi