Alla biblioteca di Cavezzo la costruttiva esperienza del servizio civile
Hanno imparato tanto ma hanno anche ‘donato’ tanto, in particolare il loro preziosissimo tempo e la passione. Sono Alessandro ed Emanuele, i due ragazzi che hanno recentemente concluso il percorso presso la Biblio di Cavezzo. I giovani, infatti, avevano aderito al bando di servizio civile universale, prendendo parte al progetto: Impariamo Insieme, che si realizza presso le biblioteche del territorio.
L’ ente titolare del progetto è l’Unione Comuni Modenesi Area Nord.
"Il progetto era stato promosso dalla Regione e l’Unione dei Comuni Area Nord aveva partecipato al bando. Dopo di che erano arrivate le candidature dei ragazzi, una decina su tutta l’Unione. Due di questi
erano stati accolti a Cavezzo – spiega Caterina Dellacasa, responsabile della Biblioteca di Cavezzo. I ragazzi sono stati ospitati da ottobre 2022 ad agosto 2023: Alessandro ed Emanuele. Entrambi hanno dimostrato attenzione e dedizione al progetto di Servizio Civile regionale che li ha visti impegnati per circa 20 ore settimanali per tutta la durata del periodo di volontariato. Non si sono tirati indietro davanti a nessuna delle attività proposte, non solo dando un prezioso aiuto alle bibliotecarie nella gestione ordinaria delle attività al pubblico – sottolinea Dellacasa - ma dimostrandosi anche supporto prezioso per i
progetti straordinari, come i laboratori serali di ludoteca, l'organizzazione di concerti e altre letture e per le attività didattiche con scuole e centro estivo. Fondamentale anche il loro contributo, assieme ad altri 5 volontari di servizio civile regionale delle Biblioteche di Camposanto, San Possidonio e San Prospero, nella realizzazione pratica del progetto QRead-code: Libri in marcia, presentato dalla Biblioteca di Cavezzo al progetto Erasmus+ "ADELE" a settembre 2023"
"Un'opportunità formativa che può essere un buon trampolino per il lavoro futuro – afferma Ilaria Lodi, assessora alle Politiche Giovanili - I momenti formativi sono stati possibilità di confronto tra coetanei.
Inoltre ha dato la possibilità di conoscere nuove realtà dove poter fare volontariato in futuro. Consiglio vivamente questa esperienza di crescita!!".
Nel maggio scorso hanno iniziato in Biblio altri due ragazzi del servizio civile Universale, che resteranno a Cavezzo fino a maggio 2024: Boutaina e Francesco.
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero