Ricostruzione, Palma Costi (Pd): “Nuovo bando per rafforzare la vitalità dei centri storici”
E’ uscito il nuovo bando regionale per la rivitalizzazione dei centri storici dei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 2012, ancora in fase di ricostruzione. Le risorse del bando ammontano complessivamente a 5.800.000,00 euro destinati al finanziamento degli interventi localizzati nei centri storici e/o nelle frazioni dei 15 Comuni rimasti (per informazioni, questo il link del bando: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/industria-artigianato-cooperazione-servizi/bando-rivitalizzazione-e-ripopolamento-dei-centri-storici-nelle-aree-colpite-dal-sisma-2024)
‘Si tratta di una misura originale, molto importante, introdotta nella passata legislatura e che ho seguito in veste di Assessore alla Ricostruzione – spiega attraverso una nota stampa la consigliera regionale del Pd Palma Costi - Dopo la ricostruzione dei ‘muri’ e la tutela delle attività industriali ci siamo posti l‘ obiettivo di sostenere il rientro, l‘ampliamento e l’apertura di nuove attività, commerciali, artigianali, di servizio nei centri storici dove gli edifici o intere strade venivano recuperati. Stessa cosa abbiamo fatto per le frazioni. Pertanto abbiamo attivato un fondo regionale con specifici bandi annuali, di cui hanno beneficiato, al netto delle rinunce e revoche, più di mille attività commerciali, professionali e artigianali e altre forme di servizi per un ammontare complessivamente di ben 56.762.169 euro. Si è trattato di un intervento pluriennale e molto importante che la Regione ha messo in campo di cui hanno beneficiato molte attività e che ha consentito di raggiungere l’obiettivo di ripopolare e rivitalizzare i centro storici che naturalmente hanno scontato complessità e tempistiche di ricostruzione più complesse. Poiché lo stato di ricostruzione non è omogeneo è importante che la Regione continui con un ulteriore impegno per i 15 comuni del Cratere Ristretto".
Il bando in vigore assegna i rispettivi importi: 700.000,00 euro destinati al finanziamento degli interventi da realizzare nel centro storico, nelle frazioni e/o in altre aree al Comune di Ferrara; 460.000,00 euro destinati al finanziamento degli interventi da realizzare nel centro storico, nelle frazioni e/o in altre aree al Comune di Carpi. La restante parte delle risorse programmate, per un importo massimo complessivo pari a 4.640.000,00 euro, è da destinare al finanziamento degli interventi localizzati nei centri storici e/o nelle frazioni e/o in altre aree dei rimanenti comuni (Bondeno, Cento, Terre Del Reno, Crevalcore, Cavezzo, Concordia Sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Novi Di Modena, San Felice Sul Panaro, San Possidonio e Reggiolo.) Per questo nuovo bando le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 10.00 del 5 aprile 2024 alle ore 13.00 del 9 maggio 2024.
- Modena, nuovo esposto per violenze su un detenuto del Sant'Anna durante la rivolta del 2020
- Concordia, lunedì 20 gennaio alla Cooperativa culturale "Gioacchino Malavasi" un incontro sull'intelligenza artificiale
- Ortofrutta e patate: nel 2025 oltre 108 milioni di euro a sostegno delle produzioni e del posizionamento sui mercati
- Domenica 19 gennaio open day al gattile intercomunale di Modena
- Calcio: scontro diretto per la capolista Novese. Coppa Seconda Categoria, semifinali per Junior Finale e Solarese
- Calcio: sconti diretti per San Felice e Cavezzo, derby Vis San Prospero-Quarantolese. Anticipo esterno per la Mirandolese
- Carpi, al via il percorso partecipativo per l'area verde del circolo "La Fontana" a Fossoli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.