Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il direttore di Aimag che arriva da Hera, il Pd della Bassa: “Il partito di Modena ci ignora”

. "Il partito di Modena ci ignora". E' la denuncia del Pd della Bassa dopo la nomina di un uomo Hera come direttore generale di Aimag, una scelta che i candidati sindaci del Pd che vanno a elezioni tra qualche settimana giudicano "inopportuna"

 

Scrive dal Pd di Mirandola la segretaria Anna Greco:

La pessima gestione della vicenda Aimag è il contrario dell’idea che la politica sia innanzitutto la capacità di risolvere i problemi e non di alimentarli.

La destra mirandolese sta alimentando un clima di rissa, ricorrendo alle falsificazioni della propaganda e allo scaricabarile, per nascondere la sua incapacità di difendere gli interessi del territorio nei fatti e non a parole. Basti pensare all’improvvido voto di Golinelli a favore della nomina del direttore di AIMAG da parte di Hera rimediato solo dopo la forte denuncia del PD di Mirandola.

In questi anni, su tutti i temi per i quali la maggioranza dei cittadini mirandolesi li avevano votati, Ospedale, AIMAG, viabilità, edifici pubblici, o non hanno toccato palla o lo hanno fatto solo marginalmente, isolando e indebolendo Mirandola, pur essendo al governo della città.

 

La credibilità e la serietà politica passano anche dalla dimostrazione della capacità di cercare soluzioni nell’affrontare le difficoltà e le problematiche che quotidianamente si presentano. Per trovare soluzioni occorre però avere anche un progetto e, soprattutto, non si può pensare che basti buttare le colpe addosso agli altri.

 

Per quanto riguarda la nostra parte politica, la nomina del direttore di AIMAG, alle spalle di tutti, conferma l’urgenza di ripristinare un confronto aperto e trasparente, per ricercare soluzioni condivise da tutti i territori, senza atti di forza e strappi, compito che avrebbe dovuto e dovrebbe tuttora coinvolgere appieno anche la Federazione Provinciale del PD di Modena, che conosce bene e da tempo la contrarietà di un intero territorio, quello della Bassa Modenese, circa il destino di Aimag al di fuori di una prospettiva di autonomia e di cpontrollo a maggioranza pubblica.

 

E i candidati sindaci del Pd nei sette comuni che vanno al voto aggiungono:

Come 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚 nei comuni della bassa modenese prendiamo atto della nomina del nuovo direttore generale di 𝐀𝐢𝐦𝐚𝐠 proveniente dalla compagine di Hera, che riteniamo 𝐢𝐧𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚 per la modalità con cui è avvenuta.
Pensiamo che dopo le elezioni amministrative di giugno 𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐛𝐛𝐚 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐢𝐦𝐚𝐠.
L'obiettivo primario che tutti i comuni soci dovrebbero perseguire è quello di archiviare le polemiche e le accuse reciproche, lavorando per sancire un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚𝐭𝐨 che metta al centro 𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞: il rafforzamento del controllo pubblico di Aimag, la sua autonomia, il rapporto industriale che deve intercorrere con il socio privato Hera.
Solo in questo modo è possibile mettere in condizione il CDA di lavorare per perseguire obiettivi chiari e messi nero su bianco da un nuovo patto di sindacato tra i comuni soci della 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲, 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚, per ottenere risultati dal punto di vista ambientale e di tutti i temi riguardanti la transizione energetica.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La solidarietà
    Cigaimpianti dona derrate alimentari al Comitato di Finale Emilia della Croce Rossa
    Portati in dono circa 1300 bottiglie di passata di pomodoro, 6,5 quintali di farina e 2 quintali di zucchero
    La storia
    "Master your mind. Master your life". Apre la palestra di mindfulness a Mirandola
    Si chiama MindfulNest ed è stata fondata da Paola Busuoli, già a.d. di una storica azienda del distretto biomedicale mirandolese e imprenditrice rinomata nel polo
    La storia
    La solidarietà fa solidarietà: da Medolla alla Sierra Leone gli aiuti per i bambini
    Nasce in Africa una nuova scuola finanziata con i proventi del tetto fotovoltaico della scuola costruita dopo il terremoto a Medolla con i fondi raccolti dall'associazione Rock No War

    Curiosità

    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    Oliviero Toscani e lo scandalo dei jeans Jesus 'Chi mi ama, mi segua'
    Curiosità
    Oliviero Toscani e lo scandalo dei jeans Jesus 'Chi mi ama, mi segua'
    Pasolini definì profeticamente questa pubblicità come "il nuovo spirito della seconda rivoluzione industriale" anticipatore dei valori che andavano mutando
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    I dati
    Un anno di notizie, ecco come è andato il 2024 nella Bassa Modenese
    E' stato un anno difficile per il lavoro, con le crisi alla Bellco di Mirandola e alla Energica di Soliera, e come sempre accade abbiamo pianto tanti, troppi, morti sulle nostre strade.
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    I dati
    Natale al cinema: ecco i film più amati oggi dagli italiani
    Tra i film stranieri, il primo posto va a Mamma ho perso l’aereo, una commedia che dagli anni ’90 incanta grandi e piccini. E per quanto riguardo i film italiani? I cinepanettoni hanno segnato un’epoca

    chiudi