Danni alle coltivazioni per maltempo: gli agricoltori lanciano l’allarme
Mammi: “Già iniziata la ricognizione dei danni. Il settore agricolo ha subito perdite importanti soprattutto per pomodoro, barbabietola da zucchero, frutti autunnali e per la vendemmia ancora in raccolta”
L’incontro servirà per mettere a punto i primi interventi necessari alle imprese
“Siamo già in contatto dalle prime ore con i nostri tecnici e tutte le associazioni agricole e agroalimentari del territorio ed è già iniziata la procedura per la ricognizione dei danni. La situazione complessiva verrà esaminata la settimana prossima nel corso di un incontro appena convocato della Consulta agricola regionale”.
Così l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi, sui danni provocati al settore agricolo dall’alluvione negli ultimi due giorni.
Raccolti e magazzini sott’acqua, decine di aziende agricole colpite, centinaia gli ettari di seminativi, frutteti e vigneti finiti nuovamente sotto fango e acqua: a rischio anche il versante della vendemmia, ancora in corso in numerose aziende, secondo una prima valutazione con le associazioni di settore.
“L’incontro della Consulta di cui fanno parte le associazioni che rappresentano le imprese agricole e agroalimentari- prosegue Mammi-, sarà il primo momento per capire meglio qual è la situazione sul territorio e confrontarci sugli interventi più urgenti da mettere in campo. Il settore agricolo ha subito danni importanti, in un’area più limitata rispetto alle alluvioni del 2023. In particolare, sono stati danneggiati il pomodoro, tutte le colture frutticole autunnali, la vendemmia che è in fase di raccolta e le colture sottoterra come la barbabietola da zucchero. Siamo al fianco dei nostri agricoltori per fare tutto il possibile e ciò che è necessario”.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.