I piccoli pazienti di Pediatria tornano a “scuola” con la donazione dei Lions
I piccoli pazienti di Pediatria tornano a "scuola" grazie alla donazione dei Lions.
Il Lions Club "Crevalcore Marcello Malpighi", a seguito di una significativa donazione di materiale scolastico, ha promosso un service presso le sezioni scolastiche ospedaliere presenti in ogni singola provincia del Distretto Lions 108 Tb. In attuazione di questo service è stato consegnato materiale scolastico alla Scuola Ospedaliera “Giacomo Grossi” presso il Policlinico.
L’iniziativa rientra nel Progetto "Zaino Sospeso" - progetto adottato a livello nazionale dall’associazione Lions International - che consiste nella raccolta e nella distribuzione di materiale scolastico a studenti in particolari condizioni di difficoltà, di natura economica o di altra natura. La consegna di quaderni, astucci, colori matite e materiale vario è avvenuta il 26 febbraio in Pediatria. Per i Lions Club erano presenti Fernanda Paganelli (Past Governatore Lions Distretto 108 Tb ed ex assessora del Comune di Finale Emilia ), Patrizia Tassello (presidente 7^ zona) e Andrea Carbonati (presidente 9^ zona) in rappresentanza di tutti i Lions Club di Modena e provincia. Ad accoglierli il Professor Lorenzo Iughetti, Direttore della Pediatria, il Dottor Giovanni Palazzi dell’Oncoematologia Pediatrica e l’insegnante della Scuola Ospedaliera Anita Barbi.
“Il materiale scolastico donato alla Scuola Ospedaliera viene utilizzato durante le attività didattiche e ludiche con i pazienti ricoverati nei reparti di Pediatria e di Oncoematologia pediatrica - commenta Maria Chiara Mori, insegnante referente della Scuola Ospedaliera - Queste iniziative aiutano le docenti a dare sollievo e a intrattenere i ragazzi durante la loro permanenza al Policlinico. Le attività svolte con i pazienti lungodegenti inoltre permettono agli studenti, una volta guariti, di rientrare nelle scuole di provenienza senza aver perso i contatti con i loro compagni e i loro insegnanti”.
“Desideriamo ringraziare i Lions per la sensibilità dimostrata verso la Scuola Ospedaliera che svolge un ruolo di grande importanza per la degenza dei nostri bambini, assicurando loro la continuità didattica in un momento difficile”, ha aggiunto il Professor Lorenzo Iughetti.
“Il progetto – ricorda il Past Governatore Fernanda Paganelli – rientra nell'ambito delle iniziative attuative del service ‘Zaino sospeso’, ed ha quali destinatari le scuole del Distretto Lions 108 Tb in cui è presente una sezione ospedaliera e alcuni istituti carcerari”.
Nel nostro videoservizio, l'intervista alla ex assessora di Finale Emilia Fernanda Paganelli
LEGGI ANCHE
- Calcio, Carpi ko 4-2 contro la Torres: svanisce il sogno playoff
- Truffa dello specchietto, nuovi casi nell'Unione delle Terre d'Argine
- Pasqua col pienone, Modena conquista visitatori italiani e stranieri
- San Felice, lunedì 28 aprile terzo incontro per la Consulta dei giovani
- Carpi, “Tutta la danza che vuoi” nelle sale dei Musei di Palazzo dei Pio
- "Yoga in biblioteca", a Cavezzo corso gratuito tutti i lunedì di maggio
- San Felice, sabato 26 aprile uffici comunali chiusi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli