Materiale didattico per lo Spazio Incontro della Pediatria grazie alla “Pro Handicappati” di Finale Emilia
Nel video servizio troverai l'intervista al sindaco di Fibale Emilia, Marco Poletti, e alla volontaria di Finale Emilia Sandra Golinelli.
MODENA E FINALE EMILIA - Una mattinata all’insegna della solidarietà e della vicinanza ai più piccoli ha visto protagonista l’Associazione Volontari Pro Handicappati di Finale Emilia, che ha fatto dono di materiale didattico al reparto di Pediatria del Policlinico di Modena.
La delegazione dell’Associazione, attiva dal 1985 nel sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie, è stata accolta dal Professor Lorenzo Iughetti, Direttore del reparto di Pediatria, dal Dottor Giovanni Palazzi per l’Oncoematologia Pediatrica, la Dottoressa Anna Rita Di Biase, medico del reparto della Area Breve, e da Ivana Carri, in rappresentanza dello Spazio Incontro del reparto, servizio educativo del Comune di Modena. Presenti all’evento anche il Sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti, e il Vicesindaco Michele Gulinelli.
L’iniziativa ha portato in dono penne, colori, quaderni e album destinati alle attività ludico-educative dello Spazio Incontro, un ambiente pensato per offrire ai bambini ricoverati momenti di svago e socializzazione attraverso il gioco e la creatività. Insieme ai doni sono stati inseriti anche dei libri e, considerato il periodo, del materiale carnevalesco.
«Per noi è un onore poter contribuire, anche con un piccolo gesto, al benessere dei bambini ricoverati. Il nostro impegno è quello di sostenere chi ha più bisogno, cercando di offrire loro momenti di serenità e normalità», ha dichiarato Sandra Golinelli, in rappresentanza dell’Associazione.
L’Associazione Volontari Pro Handicappati da sempre supporta le persone con disabilità, attraverso iniziative di inclusione e raccolta fondi. Le risorse ottenute grazie agli eventi organizzati, come la Festa “Tuttinsieme”, vengono interamente destinate a progetti solidali, tra cui l’acquisto di attrezzature, il finanziamento di terapie e la donazione di materiali utili alle scuole e alle famiglie in difficoltà.
La cerimonia informale si è conclusa con la consegna ufficiale dei doni, suggellando un’alleanza preziosa tra volontariato e sanità, all’insegna del sostegno ai più piccoli.
Leggi anche: Finale Emilia, dall'ssociazione volontari Pro Handicappati due nuove poltrone per il Centro Tandem
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli